• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In Cilento nasce un museo dedicato ad Ugo Marano

Sarà ospitato in un'antica ferriera ristrutturata. Sarà uno spazio attrattivo per la cittadinanza.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 21 Aprile 2016
Condividi
Panorama di Morigerati

Morigerati.Sarà ospitato in un’antica ferriera ristrutturata e rappresenterà uno spazio attrattivo per la cittadinanza.

A Morigerati nasce il Mum acronimo di Museo Ugo Marano, dedicato al grande artista originario della costiera amalfitana e scomparso nel 2011. Un’antica ferriera, ristrutturata con i fondi parco 2000/ 2007 ospiterà il museo come illustra il docente di economia e politiche delle imprese all’università di Salerno Pasquale Persico. ”la fonderia di Morigerati non ha prodotto armi a differenza di tante altre nel nord Europa, ma oggetti per la casa ed attrezzi utili per l’agricoltura. Il suo recupero costituirà una spazio attrattivo per la cittadinanza e con 180 posti letto può diventare una sorta di paese-albergo in grado di essere operativo per tutto l’anno” ha poi proseguito il professore. Il 29 aprile ci sarà un prologo all’apertura del Mum con l’iniziativa «La Certosa che conserva”– Tesori di cultura», allo scopo di far riavviare un dialogo del monumento con tutto il territorio cilentano, prima della fatidica data del 30 aprile alle ore 11, quando ci sarà l’apertura del museo che entrerà in contatto anche con Parigi grazie alla figura di Ugo Marano al quale il Mum è intitolato. L’artista originario della costiera amalfitana fece una grande mostra a Parigi alla
GalleriaMercier di Jean PhilippeMercier. La città francese resituirà il favore: Françoise Russo Marie, porterà un libro sia cartaceo restaurato che in copia digitale, che resterà al museo, per raccontare la nascita della Torre Eiffel.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.