Attualità

Ufficializzato programma e date di Jazz in Laurino. Ron grande protagonista

Torna l'evento organizzato dall'Associazione Culturale "Liberi Suoni". Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2016

Jazz in Laurino

Torna l’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Liberi Suoni”. Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Pronta la programmazione della XIV Edizione di JazzinLaurino, la manifestazione curata dall’Associazione Culturale Liberi Suoni che si svolgerà dal 6 al 10 agosto. Anche quest’anno Laurino si trasformerà per cinque giorni nella cittadella del jazz nel cuore del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa. Grande protagonista di quest’edizione sarà Ron, in concerto a JazzinLaurino mercoledì 9 agosto, con una formazione acustica con pianoforte e violoncello. Il cantante e compositore italiano, in tourné con “La forza di dire si”, con il suo concerto inaugurerà l’anfiteatro di Laurino, che sarà ultimato proprio quest’estate. Insieme a ”VoLaurino” e a tutta una serie di ristrutturazioni del paese, il nuovissimo anfiteatro che dominerà la vallata e offrirà uno scenario unico, tra i monti e le vallate della campagna cilentana, sarà il punto di partenza per il rilancio della splendida cittadella medioevale di Laurino, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato con i fondi della comunità europea. Altro concerto in cartellone lunedi’ 7 agosto “LifeTime”, con Karima (voce), Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria). La cantante, nota al grande pubblico per la partecipazione al Festival di Sanremo, offrirà a JazzinLaurino le sue splendide interpretazioni di standards e di brani di Burt Bacharach accompagnata da un trio jazz di altissimo livello. Il pianista Dado Moroni, che ha già partecipato a JazzinLaurino nel 2004, e’ considerato uno tra i migliori pianisti jazz in Italia. Aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme, con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera dell’8 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito. La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di JazzinLaurino. Confermato, anche per quest’anno, il Concorso Nazionale “Note Creative” alla II Edizione, concorso per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia. In finale, la sera di domenica 6 agosto, le formazioni che supereranno la pre-selezione. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop JazzinLaurino 2017 per un valore complessivo di 1200 Euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha istituito dieci borse di studio per i Licei Musicali Alfano I di Salerno e Parmenide di Vallo della Lucania, una bella iniziativa per sostenere la partecipazione al workshop per gli studenti più meritevoli degli istituti campani e un modo costruttivo per contribuire alla manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home