Il Referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare fallisce. Erano chiamati alle urne circa 47 milioni di italiani ma l’affluenza è stata solo del 32%. In Campania la media è stata pari al 26%, quindi sotto la media nazionale come del resto quella della Provincia di Salerno dove si sono recati alle urne circa 875mila elettori, ovvero il 28% degli aventi diritto (sopra la media, 33%, Salerno Città).
Il comune più sensibile è stato Monte San Giacomo che è andato ben oltre la media nazionale, attestandosi al 41% di affluenza. Quello dove si è votato di meno, invece, è stato Laurino. Qui si sono recati alle urne solo il 13% degli elettori. Il Vallo di Diano ha fatto registrare la media più alta di tutta la Provincia. Sala Consilina ha raggiunto il 38% come Sant’Arsenio; Atena Lucana e Buonabitacolo 37%. Al di sopra della media anche Sapri (31%). Gli altri comuni di capofila del territorio, invece, sono stati in media con il dato nazionale: Capaccio 23%, Agropoli 27%, Vallo della Lucania 28%.