Attualità

Famiglie con minori orfani, arrivano i contributi

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

Comunicato Stampa

16 Aprile 2016

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

E’ stata approvata dal Piano di Zona Ambito S/7 con sede a Roccadaspide la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi Ex Enaoli, destinati a nuclei familiari con minori orfani, già di competenza ex Enaoli, e dei contributi economici a favore di minori che necessitano di sostentamento socio economico in caso di assenza, anche momentanea, di una sola figura genitoriale. Nei mesi scorsi l’ente aveva pubblicato il relativo bando, informando gli utenti dei 21 comuni circa questa nuova forma di intervento in campo sociale predisposta dal Piano, che prevede un importante intervento a favore di una particolare tipologia di nuclei familiari. Ora è pronta la graduatoria degli aventi diritto, quindi gli ammessi ai benefici potranno ottenere il contributo previsto.

L’intervento ha previsto, per i nuclei familiari che hanno presentato domanda di erogazione del contributo, l’attivazione delle rete sociale del territorio per la valutazione delle condizioni socioeconomiche e per l’elaborazione da parte del servizio sociale professionale dell’ambito S/7 di un piano sociale individualizzato. Per la determinazione del contributo è stato tenuto in considerazione il modello Isee, infatti è stata data priorità ai nuclei familiari con reddito pari a zero. Per la realizzazione dell’intervento era previsto un importo di 110 mila euro suddivisi tra i due anni: 45 mila per il 2014 e 65mila euro per il 2013. A breve, dunque, ai nuclei interessati arriverà comunicazione scritta, e subito dopo saranno erogati i contributi, che, per l’anno 2013, sono complessivamente pari a 40.290 euro, che l’ente trarrà dal bilancio di previsione 2016.

«Dopo una brevissima attesa i beneficiari di questa misura potranno ottenere il contributo previsto – commenta Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona S/7 – Siamo soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti da molti mesi e che sta dando i suoi frutti. Continueremo su questa linea, avendo particolare riguardo per le fasce sociali cosiddette deboli. Con questa misura la nostra priorità è stata l’assistenza a minori orfani, per dare loro un aiuto concreto e per far sentire il sostegno delle istituzioni competenti ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home