Attualità

Famiglie con minori orfani, arrivano i contributi

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

Comunicato Stampa

16 Aprile 2016

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

E’ stata approvata dal Piano di Zona Ambito S/7 con sede a Roccadaspide la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi Ex Enaoli, destinati a nuclei familiari con minori orfani, già di competenza ex Enaoli, e dei contributi economici a favore di minori che necessitano di sostentamento socio economico in caso di assenza, anche momentanea, di una sola figura genitoriale. Nei mesi scorsi l’ente aveva pubblicato il relativo bando, informando gli utenti dei 21 comuni circa questa nuova forma di intervento in campo sociale predisposta dal Piano, che prevede un importante intervento a favore di una particolare tipologia di nuclei familiari. Ora è pronta la graduatoria degli aventi diritto, quindi gli ammessi ai benefici potranno ottenere il contributo previsto.

L’intervento ha previsto, per i nuclei familiari che hanno presentato domanda di erogazione del contributo, l’attivazione delle rete sociale del territorio per la valutazione delle condizioni socioeconomiche e per l’elaborazione da parte del servizio sociale professionale dell’ambito S/7 di un piano sociale individualizzato. Per la determinazione del contributo è stato tenuto in considerazione il modello Isee, infatti è stata data priorità ai nuclei familiari con reddito pari a zero. Per la realizzazione dell’intervento era previsto un importo di 110 mila euro suddivisi tra i due anni: 45 mila per il 2014 e 65mila euro per il 2013. A breve, dunque, ai nuclei interessati arriverà comunicazione scritta, e subito dopo saranno erogati i contributi, che, per l’anno 2013, sono complessivamente pari a 40.290 euro, che l’ente trarrà dal bilancio di previsione 2016.

«Dopo una brevissima attesa i beneficiari di questa misura potranno ottenere il contributo previsto – commenta Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona S/7 – Siamo soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti da molti mesi e che sta dando i suoi frutti. Continueremo su questa linea, avendo particolare riguardo per le fasce sociali cosiddette deboli. Con questa misura la nostra priorità è stata l’assistenza a minori orfani, per dare loro un aiuto concreto e per far sentire il sostegno delle istituzioni competenti ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home