Attualità

Riassunzione Otd, Uncem chiede un tavolo tecnico ad Alfieri

La richiesta riguarda gli operai a tempo determinato delle Province in campo ad alcune Comunità Montane.

Katiuscia Stio

13 Aprile 2016

Vincenzo Luciano

La richiesta riguarda gli operai a tempo determinato delle Province in campo ad alcune Comunità Montane.

«Stamane, nel gruppo di lavoro presso la struttura regionale forestale, sono stati definiti i criteri per il recupero dei vecchi crediti 2011 delle CC.MM.; il riparto 2016; le modalità di assunzione degli OTD storici delle Province in capo ad alcune CC.MM. e il regolamento per le anticipazioni della Regione. – dichiara il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano- La struttura forestale ed il gruppo di lavoro in ristretta, lavorerà nei prossimi giorni affinché tra una settimana sia possibile fare gli atti consequenziali in merito. L’Uncem ha chiesto al Consigliere delegato avv. Alfieri, di convocare un tavolo entro mercoledì 20 con le Province e le OO.SS., per definire/siglare il protocollo d’intesa per la riassunzione degli OTD e di verifica sulle altre questioni avviate in queste settimane».

Domani, l’Uncem sarà a Roma per la Commissione nazionale di ANCI Montagna, su importanti questioni e con il Presidente on. Enrico Borghi verranno verificati i tempi per la firma dell’APQ forestale della Campania. « Entro fine aprile dovrebbe firmarsi anche il Patto per il Sud»- conclude il presidente Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

La notte scorsa gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina, E.I. e R.Y., ritenuti presunti responsabili di […]

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Torna alla home