Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il bilancio armonizzato alla luce dei nuovi vincoli finanziari”, ieri incontro a Vallo

Ieri si è tenuto a Vallo della Lucania il Convegno "Il bilancio armonizzato alla luce dei nuovi vincoli finanziari" organizzato da Rubrik e Dedagroup con il patrocinio del comune di Vallo della Lucania, dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Vallo della Lucania e della Banca del Cilento e Lucania Sud.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 13 Aprile 2016
Condividi

Ieri si è tenuto a Vallo della Lucania il Convegno “Il bilancio armonizzato alla luce dei nuovi vincoli finanziari” organizzato da Rubrik e Dedagroup con il patrocinio del comune di Vallo della Lucania, dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Vallo della Lucania e della Banca del Cilento e Lucania Sud.

Data l’importanza dell’argomento il convegno ha avuto una notevole affluenza con oltre 100 partecipanti tra pubblica amministrazione locale (ragionieri e uffici finanziari, ma anche segretari e sindaci), ragionieri, dottori commercialisti, revisori dei conti ed esperti contabili.

Sono intervenuti il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia, Giuseppe Rotolo amministratore unico di Rubrik Srl, Gianni Camisa amministratore delegato di Dedagroup Spa, Giuseppe Condorelli Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo, Ciro Solimeno Direttore Generale della Banca del Cilento e Lucania Sud .

Cuore del convegno sono stati gli interventi di uno dei massimi esperti italiani in materia Andrea Ziruolo, Professore Universitario di Economia Aziendale all’Università Gabriele D’Annunzio Chieti-Pescara, Dottore Commercialista e Revisore Contabile.

Sono, inoltre, intervenuti Paolo Tarantino, Consulente della Corte dei Conti di Roma per l’Ordine dei Dottori Commercialisti, Antonella Barberini Rodio per la Banca del Cilento e Lucania Sud e Paolo Zanella, Direttore Area Pubblica Amministrazione per Dedagroup.

Ad ora di pranzo è stata offerta dagli organizzatori una degustazione di prodotti tipici di Rutino e del cilento presentati dagli chef della “Brigata Cilentana”.

La sinergia tra Dedagroup e Rubrik ha consentito il concretizzarsi di questa importante iniziativa per il nostro territorio di affiancamento e formazione alla PA locale ed agli addetti ai lavori rispetto ai cambiamenti recenti cui è stata soggetta una materia così delicata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.