Attualità

Ascea, Tari ridotta. D’Angiolillo: “segnale forte in favore delle fasce deboli”

Tari ridotta e confermate le esenzioni e le riduzioni per l'anno 2016.

Redazione Infocilento

13 Aprile 2016

Tari ridotta e confermate le esenzioni e le riduzioni per l’anno 2016.

ASCEA. L’Amministrazione comunale, per l’anno 2016, ha approvato, a favore delle famiglie, una riduzione della tariffa Tari (14% in meno) relativa alle abitazioni, che passa da € 2,20 al mq (stabilita dalla precedente Amministrazione dal 2009 in poi) e da € 2,10 al mq (stabilita da questa Amministrazione per il 2014 e 2015) agli attuali € 1,90 al mq per l’anno 2016. La tariffa diminuisce anche per i posteggi in mercati e spiazzi per sagre, che passa da € 200,00 a mq annui ad € 50,00 a mq annui. “E così si è voluto dare un segnale di forte attenzione a favore delle famiglie e delle fasce più deboli. Sono state confermate, invece, le tariffe Tari previste per tutte le altre categorie; ma, continuando la lotta all’evasione e razionalizzando la spesa per i servizi relativi ai rifiuti, si ritiene che il prossimo anno si possa operare una diminuzione tariffaria anche per altre categorie”, spiega il sindaco D’Angiolillo.
Per l’anno 2016, inoltre, sono state confermate (Cfr. art. 4 del predetto Regolamento Tari) le riduzioni o esenzioni tariffarie: a) per le abitazioni con unico occupante di età superiore ai 65 anni; b) per le abitazioni occupate da soggetti che risiedono o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero; c) per i fabbricati rurali ad uso abitativo occupati da coltivatori diretti o imprenditore agricoli, se residenti nel fabbricato; d) per le abitazioni occupate dai residenti, che dichiarano di non conferire la frazione umida dei rifiuti; e) per i soggetti che danno vita a piccole strutture turistico-ricettive; f) per i soggetti che ristrutturano locali siti nel centro storico di Ascea Capoluogo, Terradura, Catona e Mandia; g) per i soggetti che avviano nei locali siti nel centro storico di Ascea Capoluogo, Terradura, Catona e Mandia attività di carattere artigianale e/o commerciale.

Sulla gestione dei rifiuti il consiglio comunale ha approvato anche un apposito regolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home