Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea, Tari ridotta. D’Angiolillo: “segnale forte in favore delle fasce deboli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea, Tari ridotta. D’Angiolillo: “segnale forte in favore delle fasce deboli”

Tari ridotta e confermate le esenzioni e le riduzioni per l'anno 2016.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2016
Condividi

Tari ridotta e confermate le esenzioni e le riduzioni per l’anno 2016.

ASCEA. L’Amministrazione comunale, per l’anno 2016, ha approvato, a favore delle famiglie, una riduzione della tariffa Tari (14% in meno) relativa alle abitazioni, che passa da € 2,20 al mq (stabilita dalla precedente Amministrazione dal 2009 in poi) e da € 2,10 al mq (stabilita da questa Amministrazione per il 2014 e 2015) agli attuali € 1,90 al mq per l’anno 2016. La tariffa diminuisce anche per i posteggi in mercati e spiazzi per sagre, che passa da € 200,00 a mq annui ad € 50,00 a mq annui. “E così si è voluto dare un segnale di forte attenzione a favore delle famiglie e delle fasce più deboli. Sono state confermate, invece, le tariffe Tari previste per tutte le altre categorie; ma, continuando la lotta all’evasione e razionalizzando la spesa per i servizi relativi ai rifiuti, si ritiene che il prossimo anno si possa operare una diminuzione tariffaria anche per altre categorie”, spiega il sindaco D’Angiolillo.
Per l’anno 2016, inoltre, sono state confermate (Cfr. art. 4 del predetto Regolamento Tari) le riduzioni o esenzioni tariffarie: a) per le abitazioni con unico occupante di età superiore ai 65 anni; b) per le abitazioni occupate da soggetti che risiedono o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero; c) per i fabbricati rurali ad uso abitativo occupati da coltivatori diretti o imprenditore agricoli, se residenti nel fabbricato; d) per le abitazioni occupate dai residenti, che dichiarano di non conferire la frazione umida dei rifiuti; e) per i soggetti che danno vita a piccole strutture turistico-ricettive; f) per i soggetti che ristrutturano locali siti nel centro storico di Ascea Capoluogo, Terradura, Catona e Mandia; g) per i soggetti che avviano nei locali siti nel centro storico di Ascea Capoluogo, Terradura, Catona e Mandia attività di carattere artigianale e/o commerciale.

Sulla gestione dei rifiuti il consiglio comunale ha approvato anche un apposito regolamento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image