• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Cilento terra fantastica”. I tour operator dell’Est Europa salutano il Cilento Travel Market

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2016
Condividi

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Grande successo per la prima edizione del “Cilento Travel Market”, l’evento di promozione turistica svoltosi nel week-end (9-10 aprile) a Castellabate. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cilento Mediterranea e dalla Lostar Viaggi e patrocinata dal Comune di Castellabate e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha consentito ad oltre venti tour operator provenienti da Repubblica Ceca e Slovacchia di scoprire le bellezze naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio protetto a sud della provincia di Salerno. In particolare, nel corso del work-shop svoltosi sabato mattina, i tour operator stranieri hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta turistica del territorio cilentano e di stringere diversi accordi commerciali per proporre nei loro mercati il Cilento quale meta ideale per le vacanze per 365 giorni all’anno. Presenti al CTM anche tour operator italiani che guardano sempre con maggiore interesse al territorio cilentano ed alle sue enormi potenzialità attrattrici. Il CTM è stato, inoltre, caratterizzato da una serie di incontri: la presentazione della bontà gastronomica e delle proprietari salutari della Dieta Mediterranea a cura di Maria La Gloria e Dionisa De Santis; la presentazione della Via Silente, un ciclo tour attraverso il Cilento di Simona Ridolfi ed Emanuele Bianchini; la presentazione del circuito podistico Cilento di Corsa a cura del presidente dell’Asd Cilento di Corsa Nicola Paolillo. All’interno del castello, inoltre, i tour operator, così come i turisti che hanno visitato l’area espositiva, hanno potuto assaporare diverse ticpità enogastronomiche cilentane preparate da alcune delle migliori aziende artigianali del Cilento. A rendere la manifestazione, infine, ancora più completa è stata la presenza nell’area esterna al castello dei Mercatini Artigianali di Primavera. “Siamo contenti per la buona riuscita della prima edizione – ha sottolineato Domenico Guariglia, presidente dell’associazione Cilento Mediterranea – perché abbiamo visto che i tour operator dell’Est Europa sono rimasti colpiti dalle bellezze del Cilento e dalle possibilità che questa terra offre per 365 giorni all’anno a chi decide di trascorrervi un soggiorno. Li abbiamo messi direttamente a confronto con le aziende ricettive del territorio così da conoscere l’offerta turistica locale ed ampliare le loro proposte, in modo tale da attrarre nuovi flussi turistici. La risposta, da entrambe le parti, è stata molto positiva e ciò si spinge a lavorare sin da oggi per continuare a portare avanti nel tempo questo progetto del CTM”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Caso Vassallo: flash mob davanti il tribunale di Salerno, in sostegno del colonnello Cagnazzo

“Verità e giustizia anche per Fabio Cagnazzo” recita lo striscione che, questa…

Danni subiti? “Risarcimenti Italia” ti tutela

"Risarcimenti Italia", un’attività di consulenza che accompagna le persone nella difficile fase…

Sponsored by
Risarcimenti Italia

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.