Attualità

“Cilento terra fantastica”. I tour operator dell’Est Europa salutano il Cilento Travel Market

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Comunicato Stampa

10 Aprile 2016

Due giorni tra workshop, escursioni, degustazioni

Grande successo per la prima edizione del “Cilento Travel Market”, l’evento di promozione turistica svoltosi nel week-end (9-10 aprile) a Castellabate. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cilento Mediterranea e dalla Lostar Viaggi e patrocinata dal Comune di Castellabate e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha consentito ad oltre venti tour operator provenienti da Repubblica Ceca e Slovacchia di scoprire le bellezze naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio protetto a sud della provincia di Salerno. In particolare, nel corso del work-shop svoltosi sabato mattina, i tour operator stranieri hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta turistica del territorio cilentano e di stringere diversi accordi commerciali per proporre nei loro mercati il Cilento quale meta ideale per le vacanze per 365 giorni all’anno. Presenti al CTM anche tour operator italiani che guardano sempre con maggiore interesse al territorio cilentano ed alle sue enormi potenzialità attrattrici. Il CTM è stato, inoltre, caratterizzato da una serie di incontri: la presentazione della bontà gastronomica e delle proprietari salutari della Dieta Mediterranea a cura di Maria La Gloria e Dionisa De Santis; la presentazione della Via Silente, un ciclo tour attraverso il Cilento di Simona Ridolfi ed Emanuele Bianchini; la presentazione del circuito podistico Cilento di Corsa a cura del presidente dell’Asd Cilento di Corsa Nicola Paolillo. All’interno del castello, inoltre, i tour operator, così come i turisti che hanno visitato l’area espositiva, hanno potuto assaporare diverse ticpità enogastronomiche cilentane preparate da alcune delle migliori aziende artigianali del Cilento. A rendere la manifestazione, infine, ancora più completa è stata la presenza nell’area esterna al castello dei Mercatini Artigianali di Primavera. “Siamo contenti per la buona riuscita della prima edizione – ha sottolineato Domenico Guariglia, presidente dell’associazione Cilento Mediterranea – perché abbiamo visto che i tour operator dell’Est Europa sono rimasti colpiti dalle bellezze del Cilento e dalle possibilità che questa terra offre per 365 giorni all’anno a chi decide di trascorrervi un soggiorno. Li abbiamo messi direttamente a confronto con le aziende ricettive del territorio così da conoscere l’offerta turistica locale ed ampliare le loro proposte, in modo tale da attrarre nuovi flussi turistici. La risposta, da entrambe le parti, è stata molto positiva e ciò si spinge a lavorare sin da oggi per continuare a portare avanti nel tempo questo progetto del CTM”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Torna alla home