Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

‘Due euro l’ora’, successo al Bif&st per il film sulla tragedia di Montesano

Al film che ricostruisce la tragedia di Montesano sulla Marcellana si aggiudica il premio Francesco Laudadio.

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 9 Aprile 2016
Condividi

Al film che ricostruisce la tragedia di Montesano sulla Marcellana si aggiudica il premio Francesco Laudadio.


Due euro l’ora, il film di Andrea D’Ambrosio, ha ottenuto il Premio Francesco Laudadio al Bif&st (Bari International Film Festival). La pellicola ricostruisce la tragedia dell’incendio al materassificio Bimaltex di Montesano sulla Marcellama, dove persero la vita Annamaria Mercandante e Giovanna Curcio, di 15 e 49 anni, entrambe operaie valdianesi che lavoravano nella fabbrica.

La trama:
Una piccola azienda gestita da Blasi, una sorta di kapò, viscido e vigliacco (Peppe Servillo). In questo piccolo paese dove tutti sanno tutto, due donne diverse per età ed esperienza e impiegate in questa piccola azienda, si incontrano: Rosa (Alessandra Mascarucci) 17enne, con tanta voglia di fuggire, una storia d’amore con un coetaneo, e un padre, Franco, con cui non riesce a parlare; Gladys (Chiara Baffi), 40 anni, tornata dal Venezuela, nubile e totalmente disincantata fino a quando incontra Aldo (Paolo Gasparini) che le fa sperare in una vita nuova, un incontro che si rivelerà un’illusione. “Sono partito da un fatto di cronaca accaduto nel 2006 nella bassa Campania”, dice il regista all’Ansa. “Due euro l’ora parla del Sud.
E’ un film sul lavoro, sull’amore e sull’adolescenza che fugge”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.