• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambio di denominazione di Capaccio, l’amministrazione risponde alla minoranza

"Questa è l'ennesima farsa", sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Aprile 2016
Condividi

“Questa è l’ennesima farsa”, sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

In merito alla nota stampa a firma dei consiglieri comunali di opposizione Gennaro De Caro, Pasquale Cetta, Franco Tarallo, Nino Pagano e Franco Longo, relativa alla loro diffida al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Consiglieri Regionali a non procedere all’approvazione definitiva della legge che sancirà ufficialmente il cambio di denominazione del Comune di Capaccio in “Capaccio Paestum”, l’Amministrazione Comunale ha risposto seccamente.
“Ancora una volta assistiamo ad un tentativo farsesco di menare il can per l’aia da parte di un’opposizione consiliare in mancanza di altre argomentazioni”, fanno sapere da palazzo di città. “Questa opposizione – si legge in una nota – non si rende minimamente conto che l’argomento è ormai sviscerato in tutte le sue fasi burocratiche e partecipative. L’aggiunta del nome Paestum (patrimonio mondiale Unesco) a quello (altrettanto carico di storia e valori sociali) di Capaccio, rappresenta una conquista per l’intera nostra comunità. Da più parti si è levato il plauso per questa forte iniziativa che ha avuto il suffragio di un Referendum Comunale già ratificato dalla Regione Campania e che è stata sottoposta a tutti i passaggi normativi previsti dalla legge regionale del 1974 nel rispetto della Costituzione italiana, nonché a quello di conferma supplementare da ultimo richiesto dal Consiglio Regionale”.
“Quanto esposto nella nota stampa dai consiglieri di opposizione – dicono dall’amministrazione comunale – oltre a non avere alcuna valenza e ragione giuridica e normativa, rappresenta la testimonianza lampante della loro più totale incoerenza e della confusione che ha caratterizzato il mandato consiliare di ciascuno dei firmatari. Infatti, basta consultare e leggere la delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 29.11.2012, ormai storica, con la quale all’unanimità l’assise civica approvò l’iniziativa di variare la denominazione del Comune in Capaccio Paestum e di presentare istanza al Consiglio Regionale per l’indizione del Referendum del 15 giugno 2014”.

“In tale occasione, in Consiglio Comunale – ricordano dal comune – oltre all’allora vicesindaco Ragni, anche il consigliere Gennaro De Caro concordò con la proposta all’ordine del giorno, auspicando nel contempo serie analisi e studi sulle potenzialità economiche di sviluppo e lavoro. Il consigliere Pasquale Cetta plaudì alla scelta ormai dovuta poiché il cambio di denominazione porterà ad una crescita complessiva. Il consigliere Longo “rivendicò addirittura il fatto di abitare già su una strada che si chiama Capaccio Paestum”. Per l’amministrazione si “inscena un’ennesima farsa coprendosi di ridicolo agli occhi dei cittadini capaccesi e al cospetto di tutta l’opinione pubblica nazionale ed internazionale che ha positivamente sottolineato l’importanza dell’aggiunta di Paestum al nome di Capaccio”.

TAG:cambio denominazione capacciocapacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Ospedale Curto

Ospedale di Polla, Alfredo Carrato nuovo responsabile della Gastroenterologia

Dopo la selezione interna ufficializzato il nuovo responsabile

Reflui in mare a Scario, il presidente Consac Maione “Il mare è eccellente”

Il nucleo Carabinieri forestale di Sapri e il personale del nucleo Carabinieri…

Earthfood

Il Cilento al centro del Mediterraneo: a Rofrano lo scambio giovanile “EARTHFOOD”

Dal 3 al 13 ottobre oltre trenta giovani provenienti da sette Paesi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image