Attualità

Cambio di denominazione di Capaccio, l’amministrazione risponde alla minoranza

"Questa è l'ennesima farsa", sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

Redazione Infocilento

7 Aprile 2016

“Questa è l’ennesima farsa”, sottolineano da palazzo di città. Ragni, Cetta e Longo nel 2012 furono favorevoli alla proposta.

In merito alla nota stampa a firma dei consiglieri comunali di opposizione Gennaro De Caro, Pasquale Cetta, Franco Tarallo, Nino Pagano e Franco Longo, relativa alla loro diffida al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Consiglieri Regionali a non procedere all’approvazione definitiva della legge che sancirà ufficialmente il cambio di denominazione del Comune di Capaccio in “Capaccio Paestum”, l’Amministrazione Comunale ha risposto seccamente.
“Ancora una volta assistiamo ad un tentativo farsesco di menare il can per l’aia da parte di un’opposizione consiliare in mancanza di altre argomentazioni”, fanno sapere da palazzo di città. “Questa opposizione – si legge in una nota – non si rende minimamente conto che l’argomento è ormai sviscerato in tutte le sue fasi burocratiche e partecipative. L’aggiunta del nome Paestum (patrimonio mondiale Unesco) a quello (altrettanto carico di storia e valori sociali) di Capaccio, rappresenta una conquista per l’intera nostra comunità. Da più parti si è levato il plauso per questa forte iniziativa che ha avuto il suffragio di un Referendum Comunale già ratificato dalla Regione Campania e che è stata sottoposta a tutti i passaggi normativi previsti dalla legge regionale del 1974 nel rispetto della Costituzione italiana, nonché a quello di conferma supplementare da ultimo richiesto dal Consiglio Regionale”.
“Quanto esposto nella nota stampa dai consiglieri di opposizione – dicono dall’amministrazione comunale – oltre a non avere alcuna valenza e ragione giuridica e normativa, rappresenta la testimonianza lampante della loro più totale incoerenza e della confusione che ha caratterizzato il mandato consiliare di ciascuno dei firmatari. Infatti, basta consultare e leggere la delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 29.11.2012, ormai storica, con la quale all’unanimità l’assise civica approvò l’iniziativa di variare la denominazione del Comune in Capaccio Paestum e di presentare istanza al Consiglio Regionale per l’indizione del Referendum del 15 giugno 2014”.

“In tale occasione, in Consiglio Comunale – ricordano dal comune – oltre all’allora vicesindaco Ragni, anche il consigliere Gennaro De Caro concordò con la proposta all’ordine del giorno, auspicando nel contempo serie analisi e studi sulle potenzialità economiche di sviluppo e lavoro. Il consigliere Pasquale Cetta plaudì alla scelta ormai dovuta poiché il cambio di denominazione porterà ad una crescita complessiva. Il consigliere Longo “rivendicò addirittura il fatto di abitare già su una strada che si chiama Capaccio Paestum”. Per l’amministrazione si “inscena un’ennesima farsa coprendosi di ridicolo agli occhi dei cittadini capaccesi e al cospetto di tutta l’opinione pubblica nazionale ed internazionale che ha positivamente sottolineato l’importanza dell’aggiunta di Paestum al nome di Capaccio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home