Attualità

Comune presenta ‘il portale del cittadino’, per l’utenza più facile accedere ai servizi

Domani la presentazione del portale e a seguire un corso gratuito per l'utilizzo dei servizi on line.

Comunicato Stampa

6 Aprile 2016

Domani la presentazione del portale e a seguire un corso gratuito per l’utilizzo dei servizi on line.

PADULA. Sarà presentato domani il “Portale per il cittadino – Territorio Fiscalità Locale Partecipati” e il corso gratuito per l’utilizzo dei servizi innovativi OnLine.
Nell’occasione verrà presentato in anteprima nazionale ADDRESSAT®, sistema in grado di generare un QR-Code che attraverso lo smartphone trasforma le visure catastali degli immobili di Padula in localizzazione e navigazione utile ai cittadini, uffici catastali, tecnici, topografi, CAF, postini, medici, vigili del fuoco, protezione civile.

Il convegno/studio, organizzato dal Comune di Padula, si terrà il giorno 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso la Sala Consiliare della corte esterna della Certosa di San Lorenzo.

Il Comune di Padula ha creato il COD.Com (Centro Organizzazione Dati Comunale) contenente le informazioni dell’intero territorio comunale adottando un modello organizzativo territoriale e tributario in grado d’integrare le molteplici informazioni. Oggi l’obiettivo del Comune è quello di semplificare ed ottimizzare il lavoro all’interno degli uffici comunali e di offrire ai cittadini, imprese, consulenti tecnici/fiscali, CAF, professionisti servizi nuovi, trasparenti, facili nell’accesso OnLine e utilizzo attraverso il sistema dedicato COD.Com. In questo cambiamento organizzativo e tecnologico, è necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti che per vari motivi operano sul territorio e sono interessati a poter raggiungere alti livelli d’efficienza nei servizi e allo stesso tempo un’equa e partecipata gestione fiscale.

Nel convegno/studio saranno approfondite analisi, soluzioni e attività partecipate che i cittadini e professionisti possono operare attraverso COD.Com – Portale per il Cittadino:

ADDRESSAT® – Sicurezza del territorio e delle persone (soccorso medico, protezione civile, recapiti, etc.)
Consultazioni, verifiche, modifiche interattive delle informazioni territoriali e tributarie
Archivi censuari, cartografici dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Territorio (ex Catasto)
Precompilato IUC interattivo e calcolo del dovuto con ravvedimento operoso
Zonizzazioni urbanistiche collegate al territorio e catasto
Patrimonio immobiliare pubblico e privato georeferenziato
Questa giornata convegno/studio è rivolta ai Professionisti Tecnici e Tributari, ai Centri di Assistenza Fiscale, ai Patronati, alle Associazioni di Categoria, agli Amministratori degli Enti Locali ed ai responsabili finanziari dei Comuni.

La partecipazione al convegno/studio è gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home