• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Proroga della Yele: la questione finisce in tribunale. Bruno: Ametrano si dimetta

Sarà il tribunale a decidere sulla proroga decennale della Yele S.p.A. Il Consorzio Sa4, ha presentato ricorso contro il provvedimento.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 2 Aprile 2016
Condividi
Tribunale

Sarà il tribunale a decidere sulla proroga decennale della Yele S.p.A. Il Consorzio Sa4, ha presentato ricorso contro il provvedimento.

Ancora polemiche su Yele e Corisa4. Il commissario liquidatore di quest’ultima, Giuseppe Vitale ha deciso di avviare un’azione legale contro il provvedimento di proroga decennale della Yele S.p.A., che già tanto fece discutere nei mesi scorsi. Il Consorzio Sa4, benché avesse un’importante partecipazione nella Yele, non partecipò all’assemblea che nel dicembre scorso portò alla proroga della società. Per questo, “considerato che il Corisa4, non riesce ad incidere sulle scelte aziendali della partecipata che è incorsa ed incorre in continue violazioni di legge e statutarie”, si è provveduto a ricorrere ai giudici per arrivare allo scioglimento della società. Sul caso è intervenuto anche Antonio Bruno, esponente provinciale del Pd, che ha ricoperto un incarico nel Consorzio, seppur per breve tempo che è tornato a chiedere le dimissioni del presidente della Yele Marcello Ametrano. “Ora deciderà il Tribunale e per me che credo nella politica un epilogo del genere non rappresenta una vittoria. Una politica ragionevole avrebbe dovuto far dimettere il Presidente del Cda della Yele”, ha detto.

s
TAG:antonio brunoCilentoCilento Notiziecorisa4giuseppe vitalemarcello ametranoyele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.