In Primo Piano

Cambio di denominazione, l’argomento torna in Consiglio comunale

Paola Desiderio

31 Marzo 2016

Il comitato del SI annuncia che non sarà presente, mentre è prevista la presenza di molti cittadini contrari

CAPACCIO. Il cambio di denomnazione del Comune da Capaccio a Capaccio-Paestum torna in Consiglio comunale. Spetterà ai consiglieri, durante l’assise di questa sera, esprimersi sull’esito del referendum fatto ormai quasi due anni fa e mai convalidato in Regione Campania. La notizia non è stata presa bene dai sostenitori del NO, che saranno presenti in Consiglio per protestare. Al contrario il Comitato del SI, attraverso una nota diffusa agli organi di stampa, fa sapere che non parteciperà.
“Cari Concittadini, un’altra data storica sta per avvicinarsi. Presto, molto presto, il nostro Comune
assumerà la denominazione di ‘Capaccio Paestum’.
Nei giorni scorsi, il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità la delibera necessaria alla Regione
Campania per perfezionare definitivamente l’intero iter. Oggi sarà il Consiglio Comunale di Capaccio a
deliberare in seguito al Referendum Comunale del 15 giugno 2014 con il quale la cittadinanza ha
espresso liberamente la propria preferenza per la nuova denominazione. Questo è quanto. Eppure, nonostante da più parti si plauda all’iniziativa e si sottolinei l’importanza di
questa scelta che avrà reali e concreti effetti positivi sull’immagine e sull’economia dell’intero territorio,
qualcuno ancora agita e sobilla una parte dei cittadini, sempre la stessa, cercando di dividere, di
creare fratture sociali nella nostra comunità che invece sarà da domani ancora più unita e forte di
prima.
Nonostante il referendum si sia regolarmente tenuto già quasi due anni fa, nonostante gli enti preposti
ne abbiamo riconosciuto la piena validità, c’è ancora chi cerca invano di fare proseliti per combattere
una battaglia che non ha ragione di esistere, invitando i cittadini a recarsi presso l’aula consiliare in
occasione della votazione allo scopo non si sa bene di che cosa.
Noi del Comitato per il Sì non saremo presenti alla votazione, proprio perché riteniamo inopportuna
un’eventuale presenza atta a condizionare il voto o peggio ancora che possa determinare un clima di
tensione.
Il Consiglio Comunale è l’organo sovrano della democrazia cittadina. Chi siede tra i propri scranni
rappresenta il popolo in qualità di eletto e pertanto va lasciato libero e sereno nell’espressione della
propria volontà. Noi crediamo in questi valori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home