Attualità

Un cilentano giudice ai campionati mondiali di pizza di Parma

Michele Croccia di Caselle in Pittari, già pluridecorato, sarà alla 25^ edizione del campionato mondiale di Pizza in programma a Parma.

Comunicato Stampa

19 Marzo 2016

Michele Croccia di Caselle in Pittari, già pluridecorato, sarà alla 25^ edizione del campionato mondiale di Pizza in programma a Parma.

La sue pizze, prima ancora che esaltare le papille gustative, raccontano una storia e la trasportano su un piatto per farne assaporare i capitoli che narrano di lavoro, disciplina della terra e tradizioni della comunità di Caselle in Pittari. Michele Croccia – già campione del mondo di pizza senza glutine nel 2011 e vicecampione del mondo di pizza napoletana STG a Salsomaggiore nel 2009 e nel 2011 e che dal suo laboratorio del gusto “La Pietra Azzurra”, nel piccolo comune dell’entroterra del Bussento, ha sfornato modi di concepire il prelibato disco di pasta lievitata nuovi ma nello stesso tempo legati alle radici del territorio – sarà anche quest’anno tra i giudici della rassegna iridata (http://campionatomondialedellapizza.it), giunta alla sua 25^ edizione ed in programma al Palacassa di Parma dall’11 al 13 aprile prossimi.
Il campionato mondiale della pizza, organizzato dalla rivista “Pizza e Pasta Italiana”, è suddiviso in 13 categorie: Pizza Classica, Stile Libero a Squadre, Stile Libero Individuale, Pizza Senza Glutine, Pizza in Teglia, Pizza Napoletana STG, Pizza in Pala, Pizza più larga, Pizza a Due, The World Team, Trofeo Heinz Beck, Piazza Triathlon e Pizzaiolo più veloce.
Dunque, un nuovo riconoscimento al lavoro di Croccia e del suo team, in attesa di girare nuovamente l’Italia ed anche il resto del mondo, sempre con la voglia di conoscere, imparare ed elaborare nuove alchimie di ingredienti da plasmare e trasformare in pizze e piatti prelibati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home