Attualità

Nuovo esposto alla Procura per presunto illecito sulla duna delle Saline

Interventi nell'area della duna delle Saline a Palinuro avrebbero compromesso la flora del luogo. Scatta l'esposto.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2016

Interventi nell’area della duna delle Saline a Palinuro avrebbero compromesso la flora del luogo. Scatta l’esposto.

Nuovo esposto per presunti abusi lungo la duna delle Saline a Palinuro. “Al Km 5 della ss 447 l – dichiara Paolo Abbate nell’esposto alle autorità – esiste una ampia spiaggia, inclusa nel Sic Promontorio di Palinuro, con duna fiorita di giglio di mare”.

“La biodiversità, per il suo grande valore ecologico, è tutelata da norme internazionali (Convenzione di Barcellona), nonché europee (Direttiva Habitat), del Parco e con la delibera della Regione Campania (n.126 del maggio 2013)  – evidenzia – Pertanto, la sua compromissione è stata oggetto di un primo esposto nel 2015 causa la sistemazione di tre lidi balneari sprovvisti di nulla osta del Parco”.

Secondo Abbate, attivista del WWF, nonostante degli interventi effettuati nella zona. “la fioritura di giglio di mare esisteva ancora sulla duna delle Saline: ma giorni fa  – racconta – visitando la spiaggia, si è constatato che la vegetazione psammofila della duna, a sinistra e a destra del campo sportivo, è completamente sparita come se fosse stata spianata meccanicamente”.
“Anche la porzione di area di duna con giglio di mare sequestrata il 22 marzo del 2015 – aggiunge –  risulta non più esistente”. Di qui la richiesta  alle autorità competenti e alla procura di Vallo della Lucania “di verificare urgentemente quanto segnalato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home