In Primo Piano

Capaccio: l’Assessore Atrigna lascia la Giunta per favorire la quota rosa

Il commiato del giovane geologo e il suo bilancio personale di cinque mesi di intensa attività al fianco del Sindaco Voza

Comunicato Stampa

16 Marzo 2016

Il commiato del giovane geologo e il suo bilancio personale di cinque mesi di intensa attività al fianco del Sindaco Voza

In data odierna, l’Assessore all’Ambiente ed Ecologia, dottore geologo Antonio Atrigna, autonomamente e al fine di favorire la rimodulazione della Giunta Comunale in seguito all’invito del Difensore Civico che ha imposto di applicare la quota rosa, ha protocollato le sue dimissioni da componente del governo cittadino di Capaccio.
“Il 14 ottobre 2015, il Sindaco della Città di Capaccio Italo Voza, mi da l’onore dell’incarico di Assessore con le deleghe all’Ambiente, Ecologia, Cimitero, Depuratore, Reti fognarie, Igiene e Sanità, Inquinamento, illustrandomi come priorità assoluta l’emergenza fiume Sele. Con emozione, ho accettato l’incarico e con passione e tenacia ho iniziato questo percorso politico-tecnico a servizio di tutta la cittadinanza del territorio di Capaccio Paestum. Insieme al Sindaco, abbiamo dato una spinta nuova al territorio, portando a termine iniziative positive per la salvaguardia dell’ambiente, difesa idraulica, ecologia, valorizzazione della sorgente di Capo di Fiume, itinerari e percorsi naturalistici. Abbiamo eseguito, dopo 40 anni di mancati interventi, la pulizia e la rimozione della ghiaia all’interno del corso d’acqua del Fiume Sele in località Brecciale. Dal quel momento abbiamo dato una speranza positiva alla popolazione di Gromola e Ponte Barizzo, zone oggetto di ripetuti allagamenti e danni all’agricoltura, case, attività commerciali, allevamenti di bestiame, che hanno iniziato ad aver fiducia di nuovo nelle Istituzioni. Oggi, grazie a questo storico intervento è sicuramente diminuito il rischio di allagamenti a causa della tracimazione delle acque del Fiume Sele. Inoltre, abbiamo assunto la responsabilità del Grande Progetto della messa in sicurezza degli Argini del fiume Sele, portando a compimento, entro un mese da oggi, il progetto definitivo-esecutivo, che è stato già messo a finanziamento dal governo della Regione Campania a valere sul prossimo triennio. Abbiamo eseguito una bonifica ambientale nelle zone di Gromola, Foce Sele, Sorvella, Ponte Barizzo, Spinazzo, Linora, Torre di Mare, Fascia Pinetata, Paestum, Capodifiume, Rettifilo, con recupero nel solo giorno del 19/02/2016 di oltre 300 quintali di rifiuti abbandonati, in oltre 16 microdiscariche abusive. Stiamo per mettere in atto la videosorveglianza di questi siti, al fine di scongiurare l’abbandono dei rifiuti da parte di incivili che stanno inquinando e deturpando il nostro meraviglioso territorio pieno di cultura, archeologia e bellezze naturali. Ad aprile inizierà in tutte le scuole un progetto ambientale che avrà l’obiettivo di sensibilizzare ed istruire sul modo corretto di fare la raccolta differenziata. Parteciperà la SARIM (azienda incaricata dal Comune per la raccolta dei rifiuti urbani) che spiegherà, tramite proiezioni video e azione pratica, l’uso dei diversi contenitori per la raccolta. Sensibilizzare le nuove generazioni è importante, perché solo attraverso l’educazione ambientale vivremo in un mondo più pulito e più sano. Abbiamo approvato in Giunta la sistemazione delle strade, che verranno nei prossimi giorni asfaltate nelle località di Spinazzo e Gromola per poi proseguire in modo sistematico anche nelle altre zone del territorio di Capaccio Paestum. Abbiamo inserito nel regolamento del redigendo PUC la possibilità che ogni singola azienda bufalina e bovina possa eseguire la copertura dei paddock, mediante strutture movibili, senza che esse generino un volume, al fine di risolvere il problema igienico sanitario della produzione dei liquami, causato soprattutto dalle acque meteoriche, le quali sono fonte d’inquinamento dei fossi, dei torrenti e quindi del mare. Stiamo portando avanti, con atti e azioni ufficiali, la lotta contro la realizzazione dell’inceneritore in località Sorvella, al fine di scongiurare la realizzazione di questa opera sciagurata. Stiamo eseguendo la potatura dei platani in Via Magna Graecia, ai fini della sicurezza e del decoro della città di Capaccio Paestum. Bisogna, a questo punto che ognuno di noi, quotidianamente, operi nel concreto, e non solo con chiacchiere sterili ed infruttuose. Lo scopo di ognuno di noi dovrebbe mirare alla realizzazione delle grandi opere di sviluppo nei settori del turismo, agricoltura, aziende casearie, con valorizzazione dei prodotti tipici, quali la mozzarella, il carciofo, il vino e l’ortofrutta. Tutti noi dobbiamo dare la possibilità ai giovani di restare a lavorare nel nostro territorio. All’indomani dell’invito da parte del Difensore Civico di far rispettare nella nuova Giunta Comunale la quota rosa, immediatamente ho ritenuto doveroso farmi da parte, dando la mia disponibilità dimettendomi per la nomina di una donna. Ed ancora una volta, ho appreso, nella mia vita, che quando si ha amore e passione per quello che si fa, e non per quello che se ne può ricavare, anche solo pochi mesi bastano per far cambiare un po’ le cose. Una presenza impercettibile, la mia, dato il poco tempo avuto a disposizione, ma che spero resterà nel cuore di molti cittadini”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home