• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ambiente, il bilancio di Fare Verde: oltre 220 gli interventi sul territorio cilentano

L'associazione Fare Verde Cilento traccia un bilancio del lavoro fin ora svolto sul territorio. Ieri un'assemblea pubblica.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Marzo 2016
Condividi

L’associazione Fare Verde Cilento traccia un bilancio del lavoro fin ora svolto sul territorio. Ieri un’assemblea pubblica.

Si è tenuta ieri l’assemblea aperta di Fare Verde Cilento, associazione ambientalista che opera attivamente nel territorio del Cilento da febbraio 2012.

La presidente Assunta Grippo ha esposto ad una platea attenta e partecipe le finalità dell’associazione nazionale , i campi in cui opera e le attività che svolge e che promuove. Successivamente la socia Lia Amato ha sintetizzato il lavoro svolto da Fare Verde Cilento nei quattro anni della sua attività : oltre 220 interventi sul territorio cilentano: esposti , segnalazioni su discariche e depositi incontrollati di amianto, campagne di sensibilizzazione alla corretta differenziazione dei rifiuti, raccolta firme per la proposta di legge “Rifiuti zero” e poi contro la soppressione della Forestale,realizzazione del progetto “Non lo butto, lo riciclo”, realizzato con alunni della scuola primaria, adesione a numerose iniziative del territorio, proposte ai comuni, promozione della campagna “ M’illumino di meno”, interventi in ambito botanico, un convegno sui rischi da amianto e adesione ad oltre venti eventi di pulizia del territorio (sponde fluviali, spiagge, boschi e sentieri di Sapri, Vibonati, Santa Marina, San Giovanni a Piro e Centola).
La presidente si è poi soffermata sul problema dell’amianto presente sul territorio ed in particolare sulle sponde del fiume Bussento evidenziandone la pericolosità, se deteriorato o sbriciolato, sottolineando la scarsa informazione che esiste in merito. Ha poi esposto i progetti in cantiere e che si spera di realizzare: LavAbile , progetto indirizzato a diversamente abili per la produzione di saponette e altri prodotti per l’igiene e campi-scuola estivi per attività laboratoriali e di educazione ambientale .
I partecipanti all’assemblea hanno espresso vivo consenso all’operato dell’associazione, alla sua sensibilità ambientale e all’impegno profuso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefare verde cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.