• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Accompagnamento alla nascita”: a Vallo della Lucania al via i corsi gratuiti

Domani la presentazione del progetto organizzato dalla Coop. Soc. SOA' Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del "San Luca".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Marzo 2016
Condividi

Domani la presentazione del progetto della Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del “San Luca”.

Domani, sabato 12 Marzo alle ore 16:00, presso il Parco della Musica di Vallo della Lucania, si terrà la presentazione del nuovo progetto “Percorso di accompagnamento alla nascita e oltre” organizzato dalla Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, il Piano di Zona S/8, il comune di Vallo della Lucania.
Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutte le mamme e i papà e forniranno tutte le informazioni pratiche e teoriche per vivere serenamente la gravidanze e i primi mesi della nascita del bambino.

Partecipare ad un corso di accompagnamento alla nascita e ad un corso post parto significa prendersi cura del proprio benessere psico-fisico e di quello del proprio bambino nel momento più unico e straordinario della propria vita.
La gravidanza, di norma, è un evento assolutamente naturale e fisiologico e ogni donna possiede dentro di sé tutte le competenze necessarie per “farcela” brillantemente da sola.
L’obiettivo del corsi pre-parto non è tanto quello di “insegnare” alla futura mamma come diventare tale, quanto piuttosto quello di aiutarla a ri-scoprire e valorizzare questa parte intima e potente racchiusa dentro di sé.
Il percorso è strutturato in un incontro a settimana della durata di 1 ora e 1/2 insieme alla nostra ostetrica Mariagrazia Addabbo , la nostra musicoterapista Francesca Giffoni e la nostra istruttrice di fitmess Annalisa Vale D’Amato affiancata dalla fisioterapista Salvina Saia.
L’ostetrica scioglierà ogni dubbio delle mamme su ciò che accade nei mesi di gestazione, sul parto, la gravidanza e dopo il parto.
La musicoterapista, grazie ad un approccio innovativo, ci insegnerà ad interagire con il bambino attraverso la musica, il suono, la voce.
L’istruttrice di fitness e la fisioterapista ci aiuteranno a stare meglio con il nostro corpo attraverso alcuni semplici esercizi di pilates, stretching, ginnastica dolce.
Oltre all’incontro settimanale ci saranno altri incontri specifici periodici: con la nostra nutrizionista Marianna Rizzo, l’esperta di dinamiche familiari Monia Monzo.
La nutrizionista ci aiuterà a curare noi stesse e a dare il giusto nutrimento al bambino, sia nella fase gestazionale che dopo il parto.
L’esperta di dinamiche familiari ci aiuterà nel delicato percorso che porta alla nascita del bambino e alla radicale modica dell’assetto familiare e di coppia, con particolare attenzione al ruolo del padre.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il reparto di ostetricia e ginecologia del presisio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, arricchiremo e completeremo il percorso con alcuni incontri che si terranno in ospedale. Saranno presenti i medici e gli operatori di reparto che ci spiegherranno tutte le dinamiche relative al parto, dall’accettazione alla dimissione, il parto cesareo, naturale, e tutto ciò che riguarda l’ospedale.
Altri incontri tematici saranno organizzati durante il percorso con specialisti come il ginecologo, il pediatra, il cardiologo, l’anestasista, ecc.
Abbiamo strutturato un percorso completo e coinvolgente, in cui le partecipanti potranno trovare informazioni, supporto, confronto, attenzioni e sicuramente tanti sorrisi!

Il 12 Marzo alle 16.00 presenteremo il progetto e prenderemo le prime adesioni, per poi partire nella settimana successiva con i primi incontri.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.