Attualità

“Accompagnamento alla nascita”: a Vallo della Lucania al via i corsi gratuiti

Domani la presentazione del progetto organizzato dalla Coop. Soc. SOA' Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del "San Luca".

Comunicato Stampa

11 Marzo 2016

Domani la presentazione del progetto della Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del “San Luca”.

Domani, sabato 12 Marzo alle ore 16:00, presso il Parco della Musica di Vallo della Lucania, si terrà la presentazione del nuovo progetto “Percorso di accompagnamento alla nascita e oltre” organizzato dalla Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, il Piano di Zona S/8, il comune di Vallo della Lucania.
Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutte le mamme e i papà e forniranno tutte le informazioni pratiche e teoriche per vivere serenamente la gravidanze e i primi mesi della nascita del bambino.

Partecipare ad un corso di accompagnamento alla nascita e ad un corso post parto significa prendersi cura del proprio benessere psico-fisico e di quello del proprio bambino nel momento più unico e straordinario della propria vita.
La gravidanza, di norma, è un evento assolutamente naturale e fisiologico e ogni donna possiede dentro di sé tutte le competenze necessarie per “farcela” brillantemente da sola.
L’obiettivo del corsi pre-parto non è tanto quello di “insegnare” alla futura mamma come diventare tale, quanto piuttosto quello di aiutarla a ri-scoprire e valorizzare questa parte intima e potente racchiusa dentro di sé.
Il percorso è strutturato in un incontro a settimana della durata di 1 ora e 1/2 insieme alla nostra ostetrica Mariagrazia Addabbo , la nostra musicoterapista Francesca Giffoni e la nostra istruttrice di fitmess Annalisa Vale D’Amato affiancata dalla fisioterapista Salvina Saia.
L’ostetrica scioglierà ogni dubbio delle mamme su ciò che accade nei mesi di gestazione, sul parto, la gravidanza e dopo il parto.
La musicoterapista, grazie ad un approccio innovativo, ci insegnerà ad interagire con il bambino attraverso la musica, il suono, la voce.
L’istruttrice di fitness e la fisioterapista ci aiuteranno a stare meglio con il nostro corpo attraverso alcuni semplici esercizi di pilates, stretching, ginnastica dolce.
Oltre all’incontro settimanale ci saranno altri incontri specifici periodici: con la nostra nutrizionista Marianna Rizzo, l’esperta di dinamiche familiari Monia Monzo.
La nutrizionista ci aiuterà a curare noi stesse e a dare il giusto nutrimento al bambino, sia nella fase gestazionale che dopo il parto.
L’esperta di dinamiche familiari ci aiuterà nel delicato percorso che porta alla nascita del bambino e alla radicale modica dell’assetto familiare e di coppia, con particolare attenzione al ruolo del padre.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il reparto di ostetricia e ginecologia del presisio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, arricchiremo e completeremo il percorso con alcuni incontri che si terranno in ospedale. Saranno presenti i medici e gli operatori di reparto che ci spiegherranno tutte le dinamiche relative al parto, dall’accettazione alla dimissione, il parto cesareo, naturale, e tutto ciò che riguarda l’ospedale.
Altri incontri tematici saranno organizzati durante il percorso con specialisti come il ginecologo, il pediatra, il cardiologo, l’anestasista, ecc.
Abbiamo strutturato un percorso completo e coinvolgente, in cui le partecipanti potranno trovare informazioni, supporto, confronto, attenzioni e sicuramente tanti sorrisi!

Il 12 Marzo alle 16.00 presenteremo il progetto e prenderemo le prime adesioni, per poi partire nella settimana successiva con i primi incontri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home