Attualità

“Accompagnamento alla nascita”: a Vallo della Lucania al via i corsi gratuiti

Domani la presentazione del progetto organizzato dalla Coop. Soc. SOA' Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del "San Luca".

Comunicato Stampa

11 Marzo 2016

Domani la presentazione del progetto della Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del “San Luca”.

Domani, sabato 12 Marzo alle ore 16:00, presso il Parco della Musica di Vallo della Lucania, si terrà la presentazione del nuovo progetto “Percorso di accompagnamento alla nascita e oltre” organizzato dalla Coop. Soc. SOA’ Comunication & Project in collaborazione con il reparto di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, il Piano di Zona S/8, il comune di Vallo della Lucania.
Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutte le mamme e i papà e forniranno tutte le informazioni pratiche e teoriche per vivere serenamente la gravidanze e i primi mesi della nascita del bambino.

InfoCilento - Canale 79

Partecipare ad un corso di accompagnamento alla nascita e ad un corso post parto significa prendersi cura del proprio benessere psico-fisico e di quello del proprio bambino nel momento più unico e straordinario della propria vita.
La gravidanza, di norma, è un evento assolutamente naturale e fisiologico e ogni donna possiede dentro di sé tutte le competenze necessarie per “farcela” brillantemente da sola.
L’obiettivo del corsi pre-parto non è tanto quello di “insegnare” alla futura mamma come diventare tale, quanto piuttosto quello di aiutarla a ri-scoprire e valorizzare questa parte intima e potente racchiusa dentro di sé.
Il percorso è strutturato in un incontro a settimana della durata di 1 ora e 1/2 insieme alla nostra ostetrica Mariagrazia Addabbo , la nostra musicoterapista Francesca Giffoni e la nostra istruttrice di fitmess Annalisa Vale D’Amato affiancata dalla fisioterapista Salvina Saia.
L’ostetrica scioglierà ogni dubbio delle mamme su ciò che accade nei mesi di gestazione, sul parto, la gravidanza e dopo il parto.
La musicoterapista, grazie ad un approccio innovativo, ci insegnerà ad interagire con il bambino attraverso la musica, il suono, la voce.
L’istruttrice di fitness e la fisioterapista ci aiuteranno a stare meglio con il nostro corpo attraverso alcuni semplici esercizi di pilates, stretching, ginnastica dolce.
Oltre all’incontro settimanale ci saranno altri incontri specifici periodici: con la nostra nutrizionista Marianna Rizzo, l’esperta di dinamiche familiari Monia Monzo.
La nutrizionista ci aiuterà a curare noi stesse e a dare il giusto nutrimento al bambino, sia nella fase gestazionale che dopo il parto.
L’esperta di dinamiche familiari ci aiuterà nel delicato percorso che porta alla nascita del bambino e alla radicale modica dell’assetto familiare e di coppia, con particolare attenzione al ruolo del padre.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il reparto di ostetricia e ginecologia del presisio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania, arricchiremo e completeremo il percorso con alcuni incontri che si terranno in ospedale. Saranno presenti i medici e gli operatori di reparto che ci spiegherranno tutte le dinamiche relative al parto, dall’accettazione alla dimissione, il parto cesareo, naturale, e tutto ciò che riguarda l’ospedale.
Altri incontri tematici saranno organizzati durante il percorso con specialisti come il ginecologo, il pediatra, il cardiologo, l’anestasista, ecc.
Abbiamo strutturato un percorso completo e coinvolgente, in cui le partecipanti potranno trovare informazioni, supporto, confronto, attenzioni e sicuramente tanti sorrisi!

Il 12 Marzo alle 16.00 presenteremo il progetto e prenderemo le prime adesioni, per poi partire nella settimana successiva con i primi incontri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home