• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il porto turistico ha un suo sito. Questa mattina la presentazione

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Marzo 2016
Condividi

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il sito web “portodiagropoli.com”, il nuovo portale dedicato al porto turistico di Agropoli ed ai suoi servizi. Presenti il sindaco Franco Alfieri, l’assessore comunale con deleghe al porto e demanio Massimo La Porta, ed i responsabili dell’agenzia Giannacomunica, Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno, che ha curato la realizzazione del sito.

«Il porto turistico di Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è il più grande a sud della costa salernitana ed è riferimento per tantissimi diportisti, da tre anni premiato con la Bandiera Blu degli approdi. La realizzazione del sito va nella direzione di creare un punto di riferimento unico per la comunicazione della realtà portuale di Agropoli e di tutte le attività in esso operanti».

«L’obiettivo – dichiara l’assessore Massimo La Porta – è facilitare l’accesso alla fruizione dei servizi portuali e accrescere l’attrattività del porto con la realizzazione del “destination brand Costa Blu – Porto di Agropoli, il tuo porto nel Cilento” al fine di confermare anche il riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi per l’anno 2016».

L’agenzia Giannacomunica si è occupata della progettazione e sviluppo del progetto di comunicazione e del sito web. «Tra i servizi disponibili sul sito – spiegano Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno – vi è la LIVE CAM e la Stazione Meteo attive 24h che consentono in qualsiasi momento di verificare le condizioni meteo e le splendide panoramiche in tempo reale per accrescere il valore di destinazione turistica del Porto di Agropoli. La livecam è inserita inoltre nel rilevante circuito internazionale Skyline webcam che darà ulteriore visibilità al porto. Il sito è bilingue (italiano/inglese) ed è fruibile su tutti i dispositivi anche mobile. E’ integrato con i social network ed è inserito nel progetto Signa Maris, l’Italia che racconta, la rete dei porti del Sud Italia, progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT)».

Il sito è il risultato di uno sforzo di sintesi dell’offerta eterogenea ma completa del porto turistico e un ulteriore passo di apertura per cogliere le opportunità offerte dal digitale e dare una visibilità internazionale della portualità agropolese in quanto porto/a del Cilento.

L’intento è poter creare successivamente una rete degli approdi del Cilento che possano riconoscersi in unico brand Costa Blu e di qui creare le sinergie necessarie per accrescere la competitività dei servizi offerti in Cilento liberando le energie necessarie allo sviluppo turistico della costa.

Ancora il sito web mira a promuovere le tecnologie digitali a supporto della pubblica amministrazione, con azioni mirate a stimolare l’innovazione e a favorire lo sviluppo di un sistema economico sociale incentrato sulla diffusione delle nuove tecnologie.

L’adesione di tutte le realtà presenti sul porto al progetto rappresenta una condivisione di visione che si concretizzerà ulteriormente in futuro con iniziative congiunte di comunicazione e marketing portuale con l’auspicio di crescere insieme e valorizzare il patrimonio naturale su cui Agropoli deve puntare e costruire il suo differenziale.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco alfieriporto di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A2 del Mediterraneo, violenti scontri tra ultras di Catania e Casertana: traffico in tilt

Circa 200 tifosi di entrambe le fazioni hanno invaso la carreggiata autostradale…

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.