Attualità

Agropoli: il porto turistico ha un suo sito. Questa mattina la presentazione

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il sito web “portodiagropoli.com”, il nuovo portale dedicato al porto turistico di Agropoli ed ai suoi servizi. Presenti il sindaco Franco Alfieri, l’assessore comunale con deleghe al porto e demanio Massimo La Porta, ed i responsabili dell’agenzia Giannacomunica, Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno, che ha curato la realizzazione del sito.

«Il porto turistico di Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è il più grande a sud della costa salernitana ed è riferimento per tantissimi diportisti, da tre anni premiato con la Bandiera Blu degli approdi. La realizzazione del sito va nella direzione di creare un punto di riferimento unico per la comunicazione della realtà portuale di Agropoli e di tutte le attività in esso operanti».

«L’obiettivo – dichiara l’assessore Massimo La Porta – è facilitare l’accesso alla fruizione dei servizi portuali e accrescere l’attrattività del porto con la realizzazione del “destination brand Costa Blu – Porto di Agropoli, il tuo porto nel Cilento” al fine di confermare anche il riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi per l’anno 2016».

L’agenzia Giannacomunica si è occupata della progettazione e sviluppo del progetto di comunicazione e del sito web. «Tra i servizi disponibili sul sito – spiegano Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno – vi è la LIVE CAM e la Stazione Meteo attive 24h che consentono in qualsiasi momento di verificare le condizioni meteo e le splendide panoramiche in tempo reale per accrescere il valore di destinazione turistica del Porto di Agropoli. La livecam è inserita inoltre nel rilevante circuito internazionale Skyline webcam che darà ulteriore visibilità al porto. Il sito è bilingue (italiano/inglese) ed è fruibile su tutti i dispositivi anche mobile. E’ integrato con i social network ed è inserito nel progetto Signa Maris, l’Italia che racconta, la rete dei porti del Sud Italia, progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT)».

Il sito è il risultato di uno sforzo di sintesi dell’offerta eterogenea ma completa del porto turistico e un ulteriore passo di apertura per cogliere le opportunità offerte dal digitale e dare una visibilità internazionale della portualità agropolese in quanto porto/a del Cilento.

L’intento è poter creare successivamente una rete degli approdi del Cilento che possano riconoscersi in unico brand Costa Blu e di qui creare le sinergie necessarie per accrescere la competitività dei servizi offerti in Cilento liberando le energie necessarie allo sviluppo turistico della costa.

Ancora il sito web mira a promuovere le tecnologie digitali a supporto della pubblica amministrazione, con azioni mirate a stimolare l’innovazione e a favorire lo sviluppo di un sistema economico sociale incentrato sulla diffusione delle nuove tecnologie.

L’adesione di tutte le realtà presenti sul porto al progetto rappresenta una condivisione di visione che si concretizzerà ulteriormente in futuro con iniziative congiunte di comunicazione e marketing portuale con l’auspicio di crescere insieme e valorizzare il patrimonio naturale su cui Agropoli deve puntare e costruire il suo differenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home