Attualità

Scrittore ad 11 anni: il cilentano Matteo Pezzella approda al “Salone del Libro”

L'11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti "Amare l'ambiente".

Redazione Infocilento

4 Marzo 2016

L’11enne di Centola presenterà la sua storia a fumetti “Amare l’ambiente”.

Partecipa a un concorso con la scuola, il suo libro a fumetti viene pubblicato da Albatros Edizioni e il prossimo maggio sarà presentato al “Salone del libro” di Torino. L’autore si chiama Matteo Pezzella, ha 11 anni e frequenta il secondo anno della Secondaria di I grado a Palinuro, nell’Istituto comprensivo di Centola.
Su invito della sua insegnante di Lettere, prof.ssa Giuseppina Raimondo, ha realizzato la storia a fumetti “Amare l’ambiente”, con cui ha partecipato al concorso indetto dalla casa editrice di Napoli. L’opera ha vinto la sezione artistica del premio Albatros ed è piaciuta moltissimo ai giurati che, per le qualità artistiche del lavoro, pensavano fosse stata realizzata da un ragazzo più grande. Quando, alla cerimonia di premiazione, si è presentato uno studente di 11 anni, c’è stata moltissima sorpresa. Ma assieme ai complimenti è arrivata anche la proposta di stampa: questa ed altre storie a fumetti di Matteo, infatti, sono state pubblicate nel libro “Comix World”.
Allo stesso concorso è risultata vincitrice, nella sezione letteraria, anche un’altra studentessa di Palinuro, Maria Moretti, con il racconto “Lo scrigno più prezioso” che è stato pubblicato nell’antologia “A come…”.

«Abbiamo appreso con soddisfazione dell’ottimo riscontro ottenuto dai nostri ragazzi – spiega il dirigente scolastico Antonio Iannuzzelli – È la dimostrazione concreta di come l’impegno faccia la differenza, sia scuola che nella vita. Grazie a talento e forza di volontà, valorizzati dalle attività scolastiche, questi studenti hanno avuto la possibilità di esordire giovanissimi nel panorama editoriale».

Lo scorso 20 febbraio il libro di Matteo Pezzella è stato presentato in anteprima nella scuola frequentata dal ragazzo, a Palinuro, con il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, l’assessore all’Istruzione, Mario Errico, la prof.ssa Giuseppina Raimondo, la presidente di Albatros Edizioni, Lucia de Cristofaro, l’ex dirigente scolastico Vitale, la presidente dell’associazione “Effetto donna” di Roccagloriosa, Teresa del Gaudio, i rappresentanti dell’associazione Fiab di Camerota, Angela di Lorenzo ed Elvira Del Mastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home