• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, De Luca: non chiuderemo nessun ospedale. Cilento e Vallo di Diano sperano

Entro marzo verrà elaborato il nuovo piano ospedaliero della Regione Campania.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 4 Marzo 2016
Condividi

Entro marzo verrà elaborato il nuovo piano ospedaliero della Regione Campania.

Il nuovo piano ospedaliero della Campania arriverà entro marzo. Dopo un incontro tra il Governatore Vincenzo De Luca e il ministro alla Salute Beatrice Lorenzin, la Regione ha ottenuto altri 30 giorni rispetto alla data inizialmente fissata per il 29 febbraio. “Abbiamo deciso di non chiudere nessun ospedale in #‎Campania‬ ma di riqualificarli – ha detto l’ex sindaco di Salerno – evitando che ospedali vicini facciano le stesse cose, così da creare una rete ospedaliera seria che non abbiamo mai avuto. Inoltre, daremo vita ad un ufficio ispettivo che controllerà tutta la sanità campana”.

“Il mio obiettivo – ha aggiunto De Luca – è garantire prestazioni di qualità ai cittadini, eliminare le liste d’attesa, creare una rete dell’emergenza-urgenza oggi inesistente e fare bilanci seri della sanità campana. Il piano ospedaliero risponderà ai numeri che la legge ci consente e ogni territorio avrà la serenità per la cura dei propri cittadini”.

Dalle parole di De Luca traspare ottimismo. A sperare è soprattutto il comprensorio del Cilento e Vallo Di Diano: se per Vallo della Lucania, infatti, era previsto un rafforzamento, per Sapri e Polla il rischio era quello di subire un ridimensionamento se non addirittura la riconversione in semplici Psaut. Alla fine potrebbe spuntarla la proposta dei sindaci del territorio di creare un sistema hub e spoke con il “San Luca” a fare da presidio principale e le altre strutture a svolgere un ruolo ad esso collegato senza subire però drastici ridimensionamenti.

Anche Agropoli in quest’ottica spera di rientrare nella rete dell’emergenza. Al momento, tuttavia, la prospettiva è di un semplice potenziamento del Psaut come confermato nei giorni scorsi in commissione sanità.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoliospedale di pollaospedale di sapripollapolla notiziesanitàsanità campaniasanità cilentoSaprisapri notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.