Attualità

L’istituto Ancel Keys torna in Cina

L'istituto alberghiero cilentano sarà nuovamente in Cina la prossima primavera

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2016

L’istituto alberghiero cilentano sarà nuovamente in Cina la prossima primavera

CASTELNUOVO CILENTO. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento­ ritorna in Cina, nel mese di aprile, per un nuovo scambio di conoscenze. L’Istituto, infatti, è stato invitato dal sindaco della municipalità di Gaochun per partecipare ad una importante manifestazione che vedrà impegnati docenti e studenti. Questo momento servirà anche a definire il momento successivo, quello che prevede, nel mese di maggio, un periodo di stage da parte di studenti cinesi che avranno modo di conoscere non solo la nostra scuola e la nostra arte ma anche il territorio, il Cilento, terra di miti e di storia, di paesaggi dai colori incredibili.

Professionalità, storia, cultura e formazione: queste sono le armi dell’Ancel Keys. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento ha portato a termine un’esperienza di stage nella città di Gaochun, in Cina per 15 giorni nel mese di novembre 2015. Il progetto, interamente finanziato dalla città cinese, è stato realizzato grazie ad un accordo siglato tra il Comune di Pollica, di Gaochun, di Castelnuovo Cilento e l’IIS Ancel Keys e si inserisce nel più ampio programma promosso dalle città slow food, di cui il sindaco di Pollica ne è presidente. Scopo dello stage è stato quello di lavorare all’interno di una scuola cinese per condividere gli stili alimentari ma soprattutto per promuovere la Dieta mediterranea e lo stile di vita che è ad essa sotteso. L’esperienza è stata dalla comunità cinese molto apprezzata e alla nostra scuola è stata data rilevanza pubblica al di sopra di ogni aspettativa. Le attività realizzate dai nostri studenti hanno suscitato grande interesse non solo da parte della scuola che ospitava la nostra delegazione (che accoglie circa 5000 studenti con diversi indirizzi ad esclusione del settore
Ristorazione) , ma anche da parte delle strutture alberghiere e dei ristoranti che hanno partecipato alle attività realizzate e tutti hanno dichiarato la loro volontà e la loro disponibilità ad investire risorse per
ripetere l’esperienza, potenziandola.
In particolare, la scuola di Gaochun, che non ha un indirizzo di enogastronomia, è interessata ad
accogliere una ‘sezione staccata’ dell’Ancel Keys, offrendo locali, attrezzature , acquisto derrate
alimentari per le esercitazioni pratiche (ITALIANE), vitto e alloggio ai docenti e attività di stage agli
alunni in Italia (Campania). Si tratta di proporre un vero e proprio corso, con le discipline previste dai
nostri programmi che saranno realizzati con tempi ‘modulari’, così da permettere ai docenti di
permanere in Cina per periodi contenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home