Attualità

Sanità: ospedale di Sapri a rischio chiusura

Il consigliere Michele Cammarano ha visitato l'ospedale di Sapri e l'istituto alberghiero.

Luisa Monaco

24 Febbraio 2016

Il consigliere Michele Cammarano ha visitato l’ospedale di Sapri e l’istituto alberghiero.

Troppo vicino all’ospedale di Vallo della Lucania. Lo dicono le carte geografiche e le distanze temporali, poco importa se per salvare una vita questi sono parametri secondari: l’ospedale Dell’Immacolata di Sapri rischia comunque di chiudere, come accaduto già per Agropoli, o comunque di subire un notevole ridimensionamento. A lanciare l’allarme Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che ieri ha visitato la città del Golfo di Policastro. Come già fatto per gli altri nosocomi del territorio, Cammarano ha ascoltato le istanze del territorio, da quelle dei cittadini a quelle degli operatori, per farsi un’idea della situazione. “Sconforta avere conferme costanti sui danni che la politica sappia produrre in sanità”, ha detto il consigliere cinque stelle che porterà le istanze del territorio delle stanze di Palazzo Santa Lucia.

La visita è proseguita anche all’istituto Pisacane. Qui si registrano problemi per l’indirizzo alberghiero dove gli alunni sono in media meno di venti per classe e ciò impedisce alla scuola di partecipare ai progetti scuola-lavoro, con enormi limiti sulla formazione dei ragazzi. Il consigliere del Movimento ha annunciato che chiederà in Regione una modifica al regolamento.

“Vedere istituti scolastici frenati da burocrazia. Ragazzi brillanti che sono qui solo di passaggio. Territori privati delle loro opere. Ne abbiamo discusso durante un’intera giornata fatta di incontri fitti e interessanti”, ha detto Cammarano a margine della sua visita nella città di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home