• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Franco Alfieri già al lavoro in Regione. Silenzio sulle polemiche: penso a lavorare

Dopo il Pd anche il M5S critica duramente il nuovo incarico attribuito in Regione al sindaco di Agropoli Franco Alfieri.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Febbraio 2016
Condividi

Dopo il Pd anche il M5S critica duramente il nuovo incarico attribuito in Regione al sindaco di Agropoli Franco Alfieri.

NAPOLI. Non ha perso tempo Franco Alfieri dopo la nomina a consigliere personale per l’agricoltura, la caccia e la pesca del Governatore De Luca. Ventiquattr’ore dopo l’incarico il sindaco agropolese aveva già iniziato la sua nuova attività. Ieri mattina di buon’ora è partito dalla sua casa di Torchiara in direzione Napoli, alla volta del centro direzionale, dove hanno sede gli uffici della Regione Campania. Qui ha tenuto i primi incontri e le prime riunioni con amministratori e funzionari; nel pomeriggio pochi attimi per festeggiare il suo nuovo incarico insieme ai più stretti collaboratori ed infine alla scrivania per studiare i primi passi da compiere. «Mi sono messo subito al lavoro – ha detto Alfieri – c’è un programma elettorale da rispettare ed io non sono che uno strumento per tramutare gli impegni in cose concrete». Ieri c’è stata la prima riunione sull’utilizzo dei fondi PSR per l’agricoltura, un settore secondo il sindaco Pd che «non è certo secondario come qualcuno può pensare, perché ha dietro di sé tante opportunità di sviluppo che noi abbiamo intenzione di perseguire». Nel mentre il sindaco di Agropoli era già impegnato con il suo nuovo incarico nelle segreterie politiche e nelle sedi dei comitati c’era gran fermento e una corsa a rilasciare alla stampa e alle agenzie le prime dichiarazioni a commento della nomina. La scelta di De Luca ha lasciato soddisfatte soprattutto le associazioni di categoria, in primis la Coldiretti secondo cui «Franco Alfieri conosce molto bene il territorio ed è la persona giusta per valorizzare il comparto agroalimentare salernitano». Dello stesso avviso l’Uncem Campania che tramite il presidente Vincenzo Luciano ha definito quella di Alfieri «un’ottima scelta per il territorio campano». Tanti i commenti positivi anche dai sindaci del comprensorio cilentano e valdianese che hanno sostenuto il primo cittadino agropolese anche nella sua campagna elettorale fino a quando, a capo chino, ha detto si alla richiesta di De Luca di rinunciare alla candidatura alla Regione. Il sindaco agropolese la scorsa primavera accettò a malincuore il diktat, continuando però a sostenere il partito. Eppure parte del Pd regionale non ha apprezzato questa sua fedeltà alla causa e dopo aver imposto la sua esclusione dalle liste ora torna alla carica criticandone l’ingresso palazzo Santa Lucia. I dem, però, non sono gli unici ad osteggiare l’incarico. Ad andarci giù duro è il Movimento 5 Stelle secondo cui «con Alfieri De Luca continua a cesellare e costruire il suo sistema di potere». «La sua nomina – dicono i grillini – ci conferma che l’unico obiettivo perseguito dal Governatore da quando è al vertice della Regione è onorare le cambiali elettorali e i debiti contratti con i capobastone e i ras del consenso piddino e dei portatori di interesse loro delle liste civiche collegate». «Altro che casa di vetro la Regione Campania somiglia a una casa circondariale», concludono i consiglieri regionali pentastellati. Alfieri dal canto suo non replica: «Questo non è il momento di fare polemiche ma di ripartire», si limita a dire amareggiato il sindaco agropolese, forte dei tanti attestati di stima ricevuti da colleghi sindaci, politici e soprattutto da tanti cittadini del suo territorio, quel Cilento che ora «grazie al presidente del Parco Tommaso Pellegrino, all’assessore Corrado Matera e alla mia nomina ha delle leve formidabili per rilanciarsi».

TAG:franco alfieriregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Spegne cento candeline l’ostetrica del paese

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: decima puntata

Nella puntata di oggi, Davide Laurino, docente di religione

Tar Salerno

Parco del Cilento, il Tar traccia i limiti sul nulla osta: illegittimi i dinieghi basati su valutazioni astratte

Accolto il ricorso per un fabbricato rurale. I giudici censurano l'assenza di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.