In Primo Piano

Delibere irreperibili: comune condannato al pagamento delle spese

Il Tar si è pronunciato dopo un ricorso della minoranza consiliare.

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2016

Tribunale

Il Tar si è pronunciato dopo un ricorso della minoranza consiliare.

Il Tar Salerno ha condannato il comune di Caselle in Pittari a pagare le spese nell’ambito del ricorso presentato dai consiglieri comunali di minoranza Silvio Fiscina, Bruno Speranza e Michele Granato. Questi ultimi avevano sollevato il caso della mancata reperibilità alcuni atti amministrativi. Soltanto nello stesso giorno dell’udienza il funzionario comunale ha fatto pervenire una nota con la quale ha precisato che la documentazione richiesta non era stata rinvenuta. Il Tar ha comunque condannato l’ente al pagamento delle spese, una sentenza che, scrivono i consiglieri di opposizione, “ha confermato l’anomala vicenda che ha visto ancora una volta artefice l’Amministrazione comunale, prima con le sei delibere di giunta, dichiarate irreperibili e pubblicate successivamente dopo circa due anni; poi con il bizzarro epilogo!”.

“La mattina dell’ultima udienza fissata – spiega la minoranza nel comunicato – l’Amministrazione comunale, a firma di un suo funzionario, faceva pervenire una dichiarazione con la quale si attestava che la documentazione richiesta non era stata rinvenuta. Nello specifico, si trattava di determine e/o delibere relative a contratti di fornitura di energia elettrica con diverse società, nei confronti delle quali l’Amministrazione comunale, durante il periodo 2009/2011, aveva accumulato un debito di circa 200.000,00 euro“.

“Con la presentazione del ricorso e quindi con l’attività di controllo esercitata dal gruppo di opposizione è emersa una realtà davvero surreale, – continua il comunicato – considerate le irregolarità e le inadempienze, sulle quali purtroppo il Tribunale Amministrativo Regionale non entra nel merito, obbligando i sottoscritti, come atto dovuto, a segnalare l’accaduto agli organi di controllo competenti“.

La minoranza consiliare, sulla vicenda, punta il dito contro “il Sindaco e gli altri amministratori di maggioranza nelle uscite pubbliche, precedenti alla pronuncia della sentenza, ostentavano tranquillità, tentando di denigrare i consiglieri di minoranza, considerandoli come ossessionati dai ricorsi, furieri di divisioni e poco collaborativi, ora invece che il dado è tratto, nel rispetto dei cittadini e di un principio fondamentale che è quello della trasparenza dell’attività amministrativa, dovrebbero trarre le dovute conseguenze“.

“Se questo non accadrà, – termina la nota – continueranno ad essere un cattivo esempio per tutta la cittadinanza, in quanto è chiaro e indiscutibile, che anche l’Amministrazione di Caselle in Pittari, nel rispetto dei ruoli, deve garantire ai consiglieri di opposizione il controllo sull’attività amministrativa che non può essere negato per motivi di opportunità o per sentimenti di diversa appartenenza politica“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home