• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Delibere irreperibili: comune condannato al pagamento delle spese

Il Tar si è pronunciato dopo un ricorso della minoranza consiliare.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Condividi
Tribunale

Il Tar si è pronunciato dopo un ricorso della minoranza consiliare.

Il Tar Salerno ha condannato il comune di Caselle in Pittari a pagare le spese nell’ambito del ricorso presentato dai consiglieri comunali di minoranza Silvio Fiscina, Bruno Speranza e Michele Granato. Questi ultimi avevano sollevato il caso della mancata reperibilità alcuni atti amministrativi. Soltanto nello stesso giorno dell’udienza il funzionario comunale ha fatto pervenire una nota con la quale ha precisato che la documentazione richiesta non era stata rinvenuta. Il Tar ha comunque condannato l’ente al pagamento delle spese, una sentenza che, scrivono i consiglieri di opposizione, “ha confermato l’anomala vicenda che ha visto ancora una volta artefice l’Amministrazione comunale, prima con le sei delibere di giunta, dichiarate irreperibili e pubblicate successivamente dopo circa due anni; poi con il bizzarro epilogo!”.

“La mattina dell’ultima udienza fissata – spiega la minoranza nel comunicato – l’Amministrazione comunale, a firma di un suo funzionario, faceva pervenire una dichiarazione con la quale si attestava che la documentazione richiesta non era stata rinvenuta. Nello specifico, si trattava di determine e/o delibere relative a contratti di fornitura di energia elettrica con diverse società, nei confronti delle quali l’Amministrazione comunale, durante il periodo 2009/2011, aveva accumulato un debito di circa 200.000,00 euro“.

“Con la presentazione del ricorso e quindi con l’attività di controllo esercitata dal gruppo di opposizione è emersa una realtà davvero surreale, – continua il comunicato – considerate le irregolarità e le inadempienze, sulle quali purtroppo il Tribunale Amministrativo Regionale non entra nel merito, obbligando i sottoscritti, come atto dovuto, a segnalare l’accaduto agli organi di controllo competenti“.

La minoranza consiliare, sulla vicenda, punta il dito contro “il Sindaco e gli altri amministratori di maggioranza nelle uscite pubbliche, precedenti alla pronuncia della sentenza, ostentavano tranquillità, tentando di denigrare i consiglieri di minoranza, considerandoli come ossessionati dai ricorsi, furieri di divisioni e poco collaborativi, ora invece che il dado è tratto, nel rispetto dei cittadini e di un principio fondamentale che è quello della trasparenza dell’attività amministrativa, dovrebbero trarre le dovute conseguenze“.

“Se questo non accadrà, – termina la nota – continueranno ad essere un cattivo esempio per tutta la cittadinanza, in quanto è chiaro e indiscutibile, che anche l’Amministrazione di Caselle in Pittari, nel rispetto dei ruoli, deve garantire ai consiglieri di opposizione il controllo sull’attività amministrativa che non può essere negato per motivi di opportunità o per sentimenti di diversa appartenenza politica“.

s
TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.