Attualità

Lavoro: opportunità nel Vallo di Diano

Bando per un concorso pubblico nel comune di Polla, avviso pubblico per il ricevimento di candidature a Sant'Arsenio.

Filippo Di Pasquale

17 Febbraio 2016

Bando per un concorso pubblico nel comune di Polla, avviso pubblico per il ricevimento di candidature a Sant’Arsenio.

Opportunità di lavoro nei comuni del Vallo di Diano. A Polla è stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato alle Categorie Protette di cui alla legge 68/1999, per la copertura di un posto di “Istruttore Direttivo Amministrativo”, categoria D.1, a tempo indeterminato e a tempo pieno, da assegnare ai Servizi Demografici.
I requisiti richiesti sono laurea, secondo il vecchio ordinamento, o laurea quinquennale nuovo ordinamento in giurisprudenza o scienze politiche o economia e commercio o laurea equipollente o equiparata, ai sensi del decreto ministeriale 09/07/2009. Il bando è visionabile sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.8 del 29-1-2016 e scade il 29 febbraio 2016.

A Sant’Arsenio, invece, l’Amministrazione Comunale intende procedere al conferimento di un incarico di alta specializzazione (a tempo determinato e part time per N. 18 ore settimanali), a copertura di un posto in organico di Istruttore Tecnico Direttivo cat. D, pos. economica D1, Responsabile della III^ Area Tecnica Lavori Pubblici-Ecologia e Ambiente, cui conferire la titolarità della posizione organizzativa.
L’avviso pubblicato sul sito del comune “ha scopo conoscitivo e preliminare, non determina alcun diritto all’attribuzione del posto, né deve necessariamente concludersi con la stipula del contratto a tempo determinato, rientrando nella discrezionalità del Sindaco valutare la sussistenza di elementi sufficienti che soddisfino le esigenze di professionalità richieste; qualora si ritenga di non rinvenire professionalità adeguate, non si provvederà ad alcun conferimento d’incarico”.

Possono partecipare alla selezione coloro che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’unione; età non inferiore agli anni 18; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti norme in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; godimento dei diritti civili e politici e/o le cause che a norma delle vigenti disposizioni ne impediscono il possesso; idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto messo a selezione. L’Amministrazione si riserva di accertare d’ufficio l’idoneità del vincitore prima di procedere alla stipulazione del contratto di lavoro; di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett. D. del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; di non avere vertenze giudiziali e/o stragiudiziali con la pubblica amministrazione di Sant’Arsenio; di non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; posizione regolare nei confronti dell’obbligo sul reclutamento militare nello Stato Italiano.
Il cittadino U.E. dovrà essere in posizione regolare secondo quanto stabilito dalla legge nelle singole fattispecie; patente di guida categoria B; conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza di una lingua straniera a livello scolastico o livello più elevato;  titoli specifici: Laurea magistrale in Ingegneria Civile o in Architettura(diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea “magistrale” secondo il nuovo ordinamento universitario (3 anni + 2 anni); Iscrizione all’Albo professionale degli Ingegneri o degli Architetti;  di non trovarsi in situazioni e/o di non avere rapporti di lavoro che possano interferire sulla conferibilità e sulla compatibilità dell’incarico da conferire (D.Lgs. n. 39/2013 e smi, art. 53 D.Lgs 165/2001 e vigenti norme contrattuali di comparto).
La candidature vanno presentate al comune di Sant’Arsenio entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 22 febbraio 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home