Attualità

Cilento, comune dispone l’abbattimento degli alberi pericolosi

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2016

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

CORLETO MONFORTE. Ordinanza di abbattimento di alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Il provvedimento, adottato dal sindaco Antonio Sicilia, riguarda alcuni alberi presenti all’interno dell’area del locale Comando Stazione Forestale di Corleto, ed altri di specie douglasia, radicati in prossimità delle strade comunali e delle abitazioni di privati cittadini, dei quali alcuni presentano evidenti segni di inclinazione rispetto al naturale portamento del fusto, nonché con cimale secco. L’ordinanza si è resa necessaria sulla scorta di un evento che in passato provocò non pochi danni agli abitanti.
Qualche anno fa, infatti, la caduta accidentale di un cipresso di notevoli dimensioni, posto a monte della locale caserma forestale ed adiacente a due strade comunali, e vicino ad abitazioni, causò il trancio della linea elettrica dell’Enel provocando danni a caldaie, elettrodomestici, centrali termiche, televisori, con notevoli disagi ed esborso economico ai cittadini.
Alcune cadute accidentali di alberi di douglasia, a seguito delle condizioni meteo degli ultimi giorni, si sono verificate sul Passo della sentinella nel comune di Corleto Monforte.
Onde evitare altri problemi e notevoli disagi, il sindaco ordina l’abbattimento ad horas di tutte le piante pericolanti, la chiusura del transito delle strade comunali che dal centro abitato portano alla località Prato, lo sgombero delle abitazioni ubicate nella via interessata dal potenziale pericolo e lo sgombero dell’immobile del locale comando stazione forestale, al momento del taglio degli alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home