• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Referendum trivelle, M5S: Decisione scellerata non accorpare le consultazioni

Il M5S invita la Regione Campania a sostenere le ragioni referendarie contro lo ‘Sblocca Italia’

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Febbraio 2016
Condividi

Il M5S invita la Regione Campania a sostenere le ragioni referendarie contro lo ‘Sblocca Italia’

“Dopo la sforbiciata che da sei quesiti referendari ne ha lasciato in piedi solo uno, sul tema delle trivellazioni contenute nella legge ‘Sblocca Italia’, il Governo ha deciso anche di non accorpare il voto sul referendum alle amministrative di primavera. Renzi e compagnia di giro decidono di non celebrare la consultazione con il voto delle amministrative per timore che una partecipazione più alta, possa condurre in porto il referendum”. E’ il commento del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle  alla decisione del Consiglio dei Ministri di fissare in data 17 aprile 2016 il referendum popolare per l’abrogazione della norma che oggi consente il rinnovo delle concessioni petrolifere all’interno delle 12 miglia dalla costa per tutta la durata di vita utile del giacimento. “Un grave errore non aver accorpato il referendum con le elezioni amministrative in programma a giugno – sottolinea – avrebbe consentito un sensibile risparmio di denaro pubblico e dato l’opportunità ad una più ampia partecipazione dei cittadini”.

“Sarebbe il caso che la Regione Campania insieme alle altre nove regioni che lo scorso settembre hanno deciso di promuovere il referendum – nota – facessero sentire la propria voce nei confronti del Governo”

“Come Movimento 5 Stelle ribadiamo il nostro appoggio alla proposta referendaria, votata all’unanimità in Consiglio – sottolinea –  precisando che per evitare la trasformazione dell’iniziativa in un semplice spot, la Regione dovrebbe impegnarsi concretamente nella promozione dei referendum affinché venga raggiunto il quorum durante le consultazioni”.

“Invitiamo pertanto la Regione Campania – conclude Viglione – a mobilitarsi affianco ai cittadini per sostenere le ragioni referendarie senza ambiguità”.

s
TAG:m5sreferendum trivelletrivelle
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.