• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione in Costiera, sequestrati due impianti di depurazione

Sono nove le persone indagati tra cui sindaci ed ex amministratori.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Febbraio 2016
Condividi
Guardia Costiera

Sono nove le persone indagati tra cui sindaci ed amministratori.

SALERNO. La Procura di Salerno ha sequestrato gli impianti di depurazione di Amalfi e Praiano, nove gli indagati tra cui i sindaci, ed un ex sindaco, Milano Daniele, De Martino Giovanni, Del Pizzo Alfano,amministratori e tecnici della società di gestione degli impianti, l’Ausino S.p.a., di Cava de’Tirreni. Sottoposti a sequestro preventivo i depuratori.
L’attività investigativa si concentrava sui depuratori costieri e non. Nel mirino degli inquirenti il corretto funzionamento dei depuratori con gli scarichi versati direttamente in mare con conseguente rischio per la salute dei bagnanti, e non solo. I due i filoni di indagini, convergenti in un’unica attività, condotte dai carabinieri del Noe di Salerno e dalla Guardia Costiera, hanno portato ad Amalfi al sequestro di una stazione di sollevamento ed un depuratore, a Praiano due depuratori, poiché evidenziavano una carenza depurativa, e di conseguenza le acque reflue non rispettavano le norme in vigore.
La Procura contesta il danneggiamento di acque pubbliche, la molestia olfattiva ed il deturpamento di bellezze naturali. In aggiunta, ai soli sindaci contesta l’omissione agli atti d’ufficio, per non essersi attivati ad ottenere le autorizzazioni allo scarico per i parametri da rispettare. In ultimo, la Procura, solo alla società contesta la frode in pubblica fornitura. I particolari dell’inchiesta sull’inquinamento della Costiera Amalfitana sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa convocata nella sede della procura di Salerno nella mattinata odierna alla quale hanno preso parte il procuratore Corrado Lembo, il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Gaetano Angora, il comandante del Noe di Salerno, Giuseppe Ambrosone.

s
TAG:amalfiguardia costierapraiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.