Attualità

Rifiuti vicino la fermata dello scuolabus, Bruno: l’amministrazione intervenga

Monito dell'esponente Pd all'amministrazione Aloia. Proposta anche una campagna di sensibilizzazione sull'ambiente.

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2016

Monito dell’esponente Pd all’amministrazione Aloia. Proposta anche una campagna di sensibilizzazione sull’ambiente.

InfoCilento - Canale 79
Antonio Bruno (PD)
Antonio Bruno (PD)

VALLO DELLA LUCANIA. “In Via Monsignor Filippo Speranza, alla fermata dello scuolabus dei bambini che frequentano la scuola elementare Aldo Moro, sono ormai mesi che non viene effettuata la raccolta di rifiuti ingombranti e non. Una situazione incresciosa, come se tutto ciò fosse normale”. A lanciare l’allarme è Antonio Bruno, della segreteria Provinciale del Pd, che pone sotto i riflettori una problematica già evidenziata nelle scorse settimane dai cittadini. Nei pressi dell’area di sosta dello scuolabus, infatti, sono accumulati diversi generi di rifiuti, anche ingombranti.

“Quale insegnamento devono trarne i bambini delle scuole elementari? Perchè i residenti in quella zona devono vivere nel degrado?”, si domanda Bruno che invita l’amministrazione comunale “a provvedere alla rimozione dei rifiuti, ad organizzare meglio il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti e a sanzionare chi non rispetta le regole della convivenza civile”.

L’esponente dem lancia anche la proposta di una campagna sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale all’interno delle scuole, soprattutto quelle primarie, “perchè è da lì che deve partire la rivoluzione culturale di cui ha bisogno il nostro territorio”. Poi, però, Bruno precisa che “per educare i più piccoli al rispetto dell’ambiente i grandi devono dare l’esempio”. Quindi l’accusa all’amministrazione Aloia rea “di non avere questa sensibilità, forse perchè troppo impegnata a far finta di risolvere “grandi questioni” da non avere tempo per l’ordinaria amministrazione”.

“Confidiamo che oltre a rimuovere i rifiuti – conclude Antonio Bruno – l’Amministrazione trovi il tempo per andare a chiedere scusa ai bambini della scuola elementare e ai residenti rispettosi delle regole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home