Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presentata l’app dei Musei Provinciali di Salerno

Per l’occasione presentate anche le recenti donazioni ai Musei Provinciali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Febbraio 2016
Condividi

Per l’occasione presentate anche le recenti donazioni ai Musei Provinciali

È stata presentata questa mattina presso il Palazzo della Provincia l’app dei Musei Provinciali di Salerno. La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, best practice di marketing territoriale, ha inteso promuovere un’app ufficiale dei Musei Provinciali di Salerno, grazie alla realizzazione di izi.TRAVEL (la prima piattaforma narrativa multimediale al mondo dedicata alla cultura ed ai racconti di viaggio) e alla collaborazione di ZON.
Alla presentazione sono intervenuti Giuseppe Canfora Presidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola Delegato al Turismo della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo Dirigente della Provincia di Salerno Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio, Matilde Romito Dirigente dei Musei Provinciali, Ugo Picarelli Direttore della Borsa, Ginevra Niccolucci Responsabile izi.TRAVEL Italia.
Gli utenti attraverso l’app potranno accedere gratuitamente con qualsiasi smartphone alle undici audioguide, sia in italiano che in inglese, dedicate ai seguenti siti di pertinenza dei Musei Provinciali: Area Archeologica di Fratte (Salerno), Biblioteca Provinciale (Salerno), Castello Arechi (Salerno), Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino (Nocera Inferiore), Museo Archeologico Provinciale dell’Alta Valle del Sele (Oliveto Citra), Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale (Padula), Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Museo della Ceramica di Villa Guariglia (Raito di Vietri sul Mare), Pinacoteca Provinciale (Salerno), Raccolta di Arti Applicate Villa De Ruggiero (Nocera Superiore), Direzione dei Musei e della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte (Via Roma, Salerno).
L’ascolto può avvenire direttamente online oppure scaricando i contenuti in anticipo per ascoltare le storie in modalità offline. L’app consente, inoltre, un collegamento diretto ai propri profili dei social network, permettendo così una facile condivisione delle audioguide e, di conseguenza, una maggiore valorizzazione della destinazione turistica.
izi.TRAVEL nasce in Olanda con l’intento di consentire ai viaggiatori di tutto il mondo di esplorare città e siti culturali in maniera facile e gratuita, raccoglie ad oggi oltre 700 audio guide museali e più di 1800 tour audio cittadini in 500 destinazioni in tutto il mondo.
Salerno è tra le prime città italiane a promuovere il territorio attraverso la piattaforma izi.TRAVEL, che vanta oltre 1 milione di utenti. Tutti i tour sono accessibili dal sito web (www.izi.travel) e dall’app izi.TRAVEL, disponibile su App Store, Google Play Store e Windows Phone.
Nell’occasione sono state presentate le recenti donazioni ai Musei Provinciali tra cui un vaso archeologico “a figure rosse” databile nel IV secolo a.C., opere ceramiche della metà degli anni Cinquanta realizzate e donate dalla autrice, pittrice e scenografa Niny Lo Vito e un pannello di ceramica realizzato dall’austriaco Leopold Anzengruber nella sua stagione a Vietri sul Mare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.