In Primo Piano

Arriva il test del QI per i cani

Aiuterà a studiare la demenza nell'uomo.

Adnkronos

8 Febbraio 2016

Aiuterà a studiare la demenza nell’uomo.

Arriva il test del quoziente intellettivo per i cani. Un gruppo di scienziati inglesi ha scoperto che l’intelligenza dei quattrozampe funziona in modo analogo a quella degli esseri umani: i ‘fido’ particolarmente svegli e abili in un compito, lo sono mediamente anche in altre azioni. Secondo gli esperti, questa scoperta potrebbe portare a una svolta nella comprensione del legame tra intelligenza e salute. Studi recenti hanno infatti dimostrato che le persone ‘smart’ tendono a vivere più a lungo e i ricercatori pensano che, se riescono a dimostrare che la stessa cosa vale per i cani, potrebbero utilizzare gli animali per studiare problemi di salute degli uomini come la demenza.

Secondo Rosalind Arden, ricercatrice della London School of Economics, che ha condotto il lavoro con l’università di Edimburgo, la scoperta potrebbe avere “implicazioni di vasta portata per la comprensione della salute e la malattia di cani e esseri umani. Ci siamo chiesti: se un cane è bravo in un test significa che sarà mediamente migliore rispetto alla media anche in un altro? Abbiamo scoperto che questo è vero”.

I ricercatori – riporta l”Independent’ – hanno misurato l’intelligenza di 68 Border collie, considerati tra le razze canine più ‘sveglie’, mettendo a punto una serie di compiti cognitivi da svolgere. In uno, per esempio, gli animali dovevano trovare la strada per raggiungere una ricompensa di cibo che potevano vedere attraverso una barriera, mentre un altro consisteva nell’offrire 2 piatti di cibo per valutare se i cani sceglievano quello con la porzione più abbondante. Chi ha avuto buoni risultati in uno di questi compiti, tendeva a essere superiore alla media anche negli altri.

Arden sottolinea che gli scienziati sanno da tempo che le persone più brillanti tendono a vivere più a lungo. Ma questo aspetto può essere difficile da approfondire perché le scelte di vita – fumo, alimentazione, alcol ed esercizio fisico – hanno un grande impatto sulla salute. I cani offrono informazioni utili a questo proposito perché sono “fondamentalmente astemi”, come ha ricordato Arden.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home