Attualità

Trivellazioni, M5S denuncia: calpestata la volontà espressa dal Consiglio

La denuncia: la Campania continua una battaglia a metà.

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

La denuncia: la Campania continua una battaglia a metà.

“Conferenza dei Capigruppo ah horas e una seduta del Consiglio sul rischio trivellazioni, in cui decidere come proseguire la battaglia a difesa dei nostri territori dallo scempio delle lobby petrolifere”. Sono le richieste di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, che ha inviato una lettera alla presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, e a tutti i consiglieri.

“In totale assenza di qualunque condivisione e comunicazione istituzionale, abbiamo appreso che nell’incontro in Conferenza dei Consigli regionali a Roma, i delegati dell’assemblea regionale della Campania hanno fatto un passo indietro nella battaglia contro le trivellazioni”.

Il Consiglio regionale della Campania, a settembre scorso, come ricorda Ciarambino, “aveva approvato all’unanimità la richiesta di un referendum abrogativo di alcune parti dello Sblocca Italia”. La volontà del Consiglio regionale campano si unì a quella di altri Consigli regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto.

L’obiettivo era annullare le facilitazioni normative alle trivellazioni ed evitare di espropriare territori e autorità locali delle decisioni che hanno un impatto così forte sul loro futuro e sulla salute dei cittadini.

“I quesiti referendari erano sei, la Corte costituzionale ha reputato ammissibile un solo quesito – ha ricordato Ciarambino – E dopo quella decisione si è tenuto un incontro a Roma al quale ha partecipato, in qualità di delegato il consigliere di Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli, che ha annunciato di non voler andare avanti nel conflitto di attribuzione di poteri tra Stato e Regioni, che potrebbe ridare più forza al referendum”.

“Ha tenuto un comportamento inammissibile e gravissimo – sottolinea – Attraverso una decisione del tutto arbitraria ha annunciato un passo indietro della Campania nella battaglia contro le trivellazioni, tradendo la volontà di un intero Consiglio regionale. Ora venga a riferire in aula. Davanti a tali comportamenti di esponenti della maggioranza sorge il dubbio che non ci sia la reale volontà di contrastare gli interessi delle lobby e di difendere fino in fondo gli interessi dei cittadini campani, anche a costo di andare contro i decreti scellerati del Governo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home