Attualità

Ondata di furti negli Alburni, Parente: “Con impegno si potrebbero fermare”

Continuano i furti nel territorio degli Alburni. Per il sindaco Parente i malviventi hanno mappato il territorio ma è possibile fermarli.

Katiuscia Stio

3 Febbraio 2016

Giuseppe Parente

Continuano i furti nel territorio degli Alburni. Per il sindaco Parente i malviventi hanno mappato il territorio ma è possibile fermarli.

BELLOSGUARDO. Continua l’ondata di furti nel territorio degli Alburni. L’ultimo colpo è stato messo a segno la notte scorsa intorno alle ore 02.45 a Bellosguardo. I malviventi, almeno due secondo la ricostruzione, sono entrati in casa di una donna che vive da sola ed hanno portato via una banconota da 50 euro ed un paio di orecchini d’oro. I rumori, però, hanno allarmata la donna che, spaventata, ha immediatamente lanciato delle urla. Una volta sorpresi i malviventi sono fuggiti via, non prima però di aver intascato la refurtiva. Sul caso indagano i carabinieri della locale stazione di Bellosguardo coordinata dal Maresciallo Muscari. «Non sono furti a caso quelli che avvengono nelle nostre zone- dichiara il sindaco Geppino Parente- se facciamo un’analisi dei colpi messi a segno negli ultimi tempi ci rendiamo conto che vanno nelle case di donne sole, anziani, vedovi malati. Io credo che abbiano fatto una mappatura del territorio. Con un pò di impegno si potrebbero fermare. Sono ladruncoli che si accontentano di magri bottini, si introducono in abitazioni dove sanno di non incontrare chi potrebbe ostacolarli e sinceramente penso non siano nemmeno dei professionisti. Però hanno campo libero, nessuna vigilanza.» L’Amministrazione, aveva già avviato l’idea di un progetto di sicurezza pubblica da condividere con le altre istituzioni del territorio per poi stilare un documento attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home