Attualità

Autovelox di Agropoli, è ancora polemica. Abate: chi manda i verbali?

Ancora polemiche sull'autovelox di Agropoli. Nuova nota dell'anticorruzione al comune

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2016

Autovelox Agropoli

Ancora polemiche sull’autovelox di Agropoli. Nuova nota dell’anticorruzione al comune

AGROPOLI. Non si placano la polemiche per l’autovelox installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. A riportare l’attenzione sull’apparecchio per il controllo elettronico della velocità è stata una nota inviata al comune cilentano dall’Autorità Nazionale Anticorruzione lo scorso 20 gennaio. Nella missiva l’organo amministrativo chiedeva all’ente di fornire dei documenti relativi ai rapporti con l’operatore che gestisce l’apparecchio, tra cui l’accordo risolutivo del contratto. La richiesta segue una missiva dello scorso autunno in cui l’Anac evidenziava delle irregolarità nelle procedure di affidamento dell’autovelox alla società Gives. A finire sotto accusa furono in particolare le procedure di affidamento e riaffidamento dell’apparrecchio, nonché le attività di rendicontazione e controllo sull’esecuzione del contratto fino al 2019. A quella richiesta il comune rispose annunciando la risoluzione del contratto con il gestore ed ora l’Anac, dando per scontato che il comune abbia proceduto a rimuovere le irregolarità pubblicando un nuovo appalto per riaffidare la gestione dell’apparecchio, chiede informazioni in tal senso. Eppure il comune ad oggi non ha provveduto agli adempimenti richiesti. Da palazzo di città negano qualsiasi problema e precisano che «entro l’inizio della settimana si procederà alla pubblicazione del nuovo bando». Intanto, però, il nuovo intervento dell’autorità amministrativa è servito per riaccendere le polemiche da parte delle associazioni dei consumatori (che giudicano le multe irregolari) e dell’opposizione. «Se il comune ha risolto in contratto con l’affidatario del servizio nell’ottobre scorso perché le multe continuano ad arrivare?», è l’interrogativo che si pone il consigliere di minoranza Agostino Abate. «Vogliamo capire – incalza – perché le multe continuano ad essere recapitate e chi svolge questa operazione». Da palazzo di città continuano ad assicurare che non ci sono irregolarità Il comune è forte dei provvedimenti del Giudice di Pace che fin ora ha respinto i ricorsi presentati contro le multe comminate grazie all’autovelox. Molti utenti, però, continueranno la loro battaglia legale. Sono ventuno, infatti, gli automobilisti che hanno deciso di presentare appello al tribunale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home