• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita: verso la chiusura Sapri, Vallo della Lucania e Polla. A rischio Agropoli

Punti nascita a rischio. Il nuovo piano potrebbe portare tagli nel Cilento e Vallo di Diano.

A cura di Cinzia Sapienza
Pubblicato il 31 Gennaio 2016
Condividi

Punti nascita a rischio. Il nuovo piano potrebbe portare tagli nel Cilento e Vallo di Diano.

Tra le falle della sanità sul territorio salernitano c’è quella dei punti nascita. I tagli sono stati annunciati da tempo, scatenando numerose polemiche incentrate come sempre sui numeri. Il sistema nazionale, infatti, si basa sui volumi di attività e consente deroghe solo in casi particolari: posizione geografica disagiata, difficoltà di collegamenti, per Isole e Comuni montani che abbiano elisoccorso operativo h. 24. Oltre alla numerosità dei parti si valuta anche la disponibilità h 24 di ginecologi, pediatri neonatologi e ostetriche, e la presenza a corto raggio di una Tin euna subintensiva per le madri.

In Provincia di Salerno, nella lista nera dei punti nascita da chiudere indicati da Il Mattino, oltre a strutture come Oliveto Citra e Eboli che sin dal 2011 avrebbero dovuto confluire a Battipaglia, ci sono Sapri e Polla. Il Fucito di Mercato San Severino e Cava dei Tirreni (per ora salvato dal Tar) dovrebbero confluire nel Ruggi di Salerno. Segnato il destino dell’ospedale di Vallo della Lucania.

Ma i problemi non sono soltanto per il pubblico ma anche per il privato accreditato. In tal senso rischia la Malzoni di Agropoli. L’ultimo Piano ospedaliero targato Caldoro, bocciato dal ministero, concedeva deroghe solo nelle zone disagiate (Ariano Irpino, Piedimonte, Sessa Aurunca, Ischia, Sapri e Vallo della Lucania). Il nuovo piano, invece, potrebbe presto definire il ridimensionamento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecava dei tirreniebolimercato san severinooliveto citrapollapolla notizieSalernoSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.