Attualità

Punti nascita: verso la chiusura Sapri, Vallo della Lucania e Polla. A rischio Agropoli

Punti nascita a rischio. Il nuovo piano potrebbe portare tagli nel Cilento e Vallo di Diano.

Cinzia Sapienza

31 Gennaio 2016

Punti nascita a rischio. Il nuovo piano potrebbe portare tagli nel Cilento e Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Tra le falle della sanità sul territorio salernitano c’è quella dei punti nascita. I tagli sono stati annunciati da tempo, scatenando numerose polemiche incentrate come sempre sui numeri. Il sistema nazionale, infatti, si basa sui volumi di attività e consente deroghe solo in casi particolari: posizione geografica disagiata, difficoltà di collegamenti, per Isole e Comuni montani che abbiano elisoccorso operativo h. 24. Oltre alla numerosità dei parti si valuta anche la disponibilità h 24 di ginecologi, pediatri neonatologi e ostetriche, e la presenza a corto raggio di una Tin euna subintensiva per le madri.

In Provincia di Salerno, nella lista nera dei punti nascita da chiudere indicati da Il Mattino, oltre a strutture come Oliveto Citra e Eboli che sin dal 2011 avrebbero dovuto confluire a Battipaglia, ci sono Sapri Polla. Il Fucito di Mercato San Severino e Cava dei Tirreni (per ora salvato dal Tar) dovrebbero confluire nel Ruggi di Salerno. Segnato il destino dell’ospedale di Vallo della Lucania.

Ma i problemi non sono soltanto per il pubblico ma anche per il privato accreditato. In tal senso rischia la Malzoni di Agropoli. L’ultimo Piano ospedaliero targato Caldoro, bocciato dal ministero, concedeva deroghe solo nelle zone disagiate (Ariano Irpino, Piedimonte, Sessa Aurunca, Ischia, Sapri e Vallo della Lucania). Il nuovo piano, invece, potrebbe presto definire il ridimensionamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home