Attualità

Un nuovo studio sorride alla mozzarella di bufala: “Fa bene alla salute”

Un nuovo studio conferma i benefici della Mozzarella di Bufala. Ecco i dettagli.

Adnkronos

30 Gennaio 2016

Mozzarelle di bufala Campana dop

Un nuovo studio conferma i benefici della Mozzarella di Bufala. Ecco i dettagli.

Oltre a essere uno dei prodotti tipici italiani più famosi e gustosi, la mozzarella di bufala fa bene alla salute. È la conclusione a cui è giunto un recente studio sui benefici per l’organismo della mozzarella di bufala campana.
Nell’ambito di un ampio progetto di ricerca, commissionato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ben tre diversi studi hanno evidenziato le tante proprietà salutari del latticino. I risultati delle ricerche sono stati presentati a Napoli nei giorni scorsi, nell’ambito della dodicesima edizione della regata “Le vele d’epoca”.
Secondo i ricercatori delle Università di Parma, La Sapienza di Roma e dell’Università Federico II di Napoli, la mozzarella di bufala è indicata nelle diete iposodiche perché ha un basso apporto di sale rispetto ad altri prodotti caseari.
Il contenuto di lattosio è inoltre molto basso. Una caratteristica che rende la mozzarella di bufala più digeribile se paragonata ad altri formaggi e persino rispetto ai prodotti ad alta digeribilità. Malgrado il basso contenuto di lattosio, pari ad appena lo 0,3%, la mozzarella di bufala non è contrassegnata come un prodotto a zero lattosio. I produttori campani hanno deciso di non processare ulteriormente il formaggio per guadagnarsi la dicitura di lattosio free, mantenendo il prodotto semplice e genuino.
I benefici della mozzarella di bufala non si riducono però al basso contenuto di sale e lattosio. Il prodotto caseario protegge lo stomaco dall’effetto dei radicali liberi, aiutando a rigenerare la mucosa intestinale. Il merito va ai peptidi che si sprigionano nel corso della digestione della mozzarella.
Oltre ad avere numerosi benefici per la salute, la mozzarella di bufala campana è un toccasana per l’economia locale. Nel 2014 la filiera ha fatto registrare un incremento della produzione certificata del 2%, per un totale di oltre 38 milioni di kg di mozzarella di bufala di alta qualità.

Antonio Lucisano, direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ha espresso la sua soddisfazione per il trend positivo registrato dal settore e per i risultati degli studi scientifici sui benefici della mozzarella di bufala: “Noi eravamo persuasi delle proprietà benefiche della mozzarella di bufala campana, ma di certo i risultati presentati forniscono un endorsement scientifico di valore assoluto. Il messaggio è ben preciso: il nostro prodotto non solo è buono, ma può fare anche bene alla salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Torna alla home