Curiosità

Nel Cilento la vacanza “salva coppia”

Ecco una proposta per coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia. Durante il soggiorno in Cilento previsti incontri con psicoterapeuti.

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2016

Ecco una proposta per coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia. Durante il soggiorno in Cilento previsti incontri con psicoterapeuti.

Parte da Sapri la proposta di coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia.

Nel mese di Febbraio saranno attivati i primi pacchetti week end rivolti ai partners che attraversano periodi di difficoltà e che desiderano riflettere sulle dinamiche relazionali.

“SOS Coppia” prevede alcuni incontri con lo psicoterapeuta, inseriti in un fine settimana di villeggiatura, per un approccio più delicato e discreto.

Coloro che ritengono di aver bisogno solamente di un consiglio professionale, oppure coloro che vogliano ascoltare il parere di un esperto di una zona diversa dal luogo di residenza, potranno aderire a questa formula ed usufruire di un servizio di consulenza di coppia.

Le coppie interessate alloggeranno presso lo storico Hotel Tirreno di Sapri dal venerdì pomeriggio fino alla domenica.

Qui verranno accolte con tutto il riguardo che si deve agli ospiti in vacanza e saranno seguite in un percorso gastronomico e di intrattenimento che coinvolge le attività di ristorazione e di svago del territorio.

Durante il soggiorno, nei momenti riservati alla consulenza, il terapeuta sarà al fianco della coppia; partirà dal racconto degli elementi che hanno determinato l’innamoramento per arrivare alle ragioni che attualmente spingono i partners a rivolgersi ad uno specialista e alle aspettative di ognuno dei due riguardo la terapia.

“Alla fine della prima seduta – dichiara la dottoressa Giusy Esposito psicoterapeuta relazionale – se sarà opportuno, saranno assegnati alla coppia dei compiti, come scriversi una lettera o vivere delle esperienze insieme, che possano rinsaldare la complicità e la riflessione.”

Gli elementi che la terapeuta cercherà di stimolare nella coppia saranno la comunicazione, la condivisione e il confronto. “Bisogna partire dal presupposto che la maggior parte dei conflitti risiede non tanto in ciò che si dice – conclude la dottoressa Esposito – ma in quello che si omette: diventa importante, quindi, ristabilire la comunicazione (perché i “non detti” sono spesso più deleteri della amara verità) e una progettualità comune affinché la coppia possa crescere insieme.”

Infine SOS Coppia prevede anche la possibilità di un percorso terapeutico successivo come follow up, perché i partners continuino a sentirsi seguiti e possano consolidare i progressi raggiunti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home