Curiosità

Nel Cilento la vacanza “salva coppia”

Ecco una proposta per coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia. Durante il soggiorno in Cilento previsti incontri con psicoterapeuti.

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2016

Ecco una proposta per coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia. Durante il soggiorno in Cilento previsti incontri con psicoterapeuti.

Parte da Sapri la proposta di coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia.

Nel mese di Febbraio saranno attivati i primi pacchetti week end rivolti ai partners che attraversano periodi di difficoltà e che desiderano riflettere sulle dinamiche relazionali.

“SOS Coppia” prevede alcuni incontri con lo psicoterapeuta, inseriti in un fine settimana di villeggiatura, per un approccio più delicato e discreto.

Coloro che ritengono di aver bisogno solamente di un consiglio professionale, oppure coloro che vogliano ascoltare il parere di un esperto di una zona diversa dal luogo di residenza, potranno aderire a questa formula ed usufruire di un servizio di consulenza di coppia.

Le coppie interessate alloggeranno presso lo storico Hotel Tirreno di Sapri dal venerdì pomeriggio fino alla domenica.

Qui verranno accolte con tutto il riguardo che si deve agli ospiti in vacanza e saranno seguite in un percorso gastronomico e di intrattenimento che coinvolge le attività di ristorazione e di svago del territorio.

Durante il soggiorno, nei momenti riservati alla consulenza, il terapeuta sarà al fianco della coppia; partirà dal racconto degli elementi che hanno determinato l’innamoramento per arrivare alle ragioni che attualmente spingono i partners a rivolgersi ad uno specialista e alle aspettative di ognuno dei due riguardo la terapia.

“Alla fine della prima seduta – dichiara la dottoressa Giusy Esposito psicoterapeuta relazionale – se sarà opportuno, saranno assegnati alla coppia dei compiti, come scriversi una lettera o vivere delle esperienze insieme, che possano rinsaldare la complicità e la riflessione.”

Gli elementi che la terapeuta cercherà di stimolare nella coppia saranno la comunicazione, la condivisione e il confronto. “Bisogna partire dal presupposto che la maggior parte dei conflitti risiede non tanto in ciò che si dice – conclude la dottoressa Esposito – ma in quello che si omette: diventa importante, quindi, ristabilire la comunicazione (perché i “non detti” sono spesso più deleteri della amara verità) e una progettualità comune affinché la coppia possa crescere insieme.”

Infine SOS Coppia prevede anche la possibilità di un percorso terapeutico successivo come follow up, perché i partners continuino a sentirsi seguiti e possano consolidare i progressi raggiunti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Antonio Quarracino: cardinale e arcivescovo originario di Pollica

Nacque a Pollica, l'8 agosto 1923 ed avrebbe compiuto oggi 102 anni il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino. La storia

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Torna alla home