Attualità

Alberghiero, continuano le polemiche. Lamaida: “La Scuola è di tutti o non è di nessuno”

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell'Ancel Keys. Stanziola: "Sono state dette tante menzogne".

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2016

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell’Ancel Keys. Stanziola: “Sono state dette tante menzogne”.

Continuano le polemiche per il piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale. A creare malumori la scelta di aprire una sede distaccata dell’Ancel Keys a Centola anziché nella località Lentiscosa di Camerota. Dopo le parole infuocate del sindaco Antonio Romano arriva la replica del primo cittadino di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola. “Non immaginavo che si potessero dire tante menzoglie sulla vicenda della richiesta della sede distaccata della scuola alberghiera Ancel keys di Castel Nuovo Cilento”, dice seccato.

Sulla questione è intervenuto anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, il comune dove il “Keys” ha la sua sede.
“Personalmente, non parteggio per nessuno – precisa – perché sono per tutti”. Il primo cittadino cilentano, poi, getta acqua sul fuoco: “Esistono atti con una loro cronologia. Ne esistono ancora altri? Bene, basta verificarli nelle sedi competenti. Punto. Non si dovrebbe arrivare a tanto, soprattutto per la Scuola ma , tant’è, è un segno dei nostri tempi.
Tempi del risentimento e non del sentimento”. Infine a chi lo accusa di “distruggere l’istituto scolastico”, Lamaida ribatte: “credo che la Scuola debba promuovere opportunità reali di riscatto e di progresso e, pertanto, costituisce un preciso dovere di un sindaco sostenere atti che favoriscano l’espansione della cultura e, quindi, della civiltà, facilitare l’accesso all’istruzione soprattutto in un’ area, come il Cilento e l’intera area Parco, devastata dalla crisi economica, dalla disoccupazione e caratterizzata dalla marginalità e da un reddito tra i più bassi dei Paese.
Esiste, non dimentichiamolo, il protagonismo attivo della Scuola dell’ autonomia e dei docenti, ed esistono i principi della diversificazione, della flessibilità e della territorialità che un sindaco deve ascoltare, accompagnare, guidare e non ostacolare”.

“La Scuola è di tutti o non è di nessuno – conclude Lamaida – Favorire l’accesso all’istruzione, nei giusti modi e con le giuste finalità, senza danneggiare nessuno, la nostra mission. La mission degli uomini e delle donne di buona volontà che hanno a cuore il bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Torna alla home