• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il progetto “Grotta Briganti e Cacio”

Si rinnova l'appuntamento con “Grotta Briganti e Cacio”, nel week end la presentazione dell'evento.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Gennaio 2016
Condividi

Si rinnova l’appuntamento con “Grotta Briganti e Cacio”, nel week end la presentazione dell’evento.

Torna il progetto “Grotta Briganti e Cacio”, ideato, amato e sostenuto dall’omonima Associazione Culturale di Monte San Giacomo. Nato da un’intuizione di un gruppo di amici, uomini e donne del Vallo di Diano, professionalità di eccellenza, Associazioni ed operatori turistici, che credono fortemente nella possibilità concreta di costruire un futuro migliore per la propria terra valorizzando ciò che hanno ricevuto in eredità dalla tradizione.
Sabato 30 gennaio, alle ore 19:30, presso l’Officina Cultura del Palazzo Marone di Monte San Giacomo, verrà presentato ufficialmente il nuovo Programma Eventi 2016, ricco di conferme e novità.

Il Presidente Carmine Lisa, dopo una breve analisi della scorsa Edizione, presenterà nei dettagli, insieme alle altre importanti anime dell’Associazione e del progetto, i molteplici aspetti innovativi. Il crogiuolo di professionalità, di cultura e di passione per la propria Terra, irradia lo sviluppo progettuale e di conseguenza, diventa esempio di unione e condivisione per tutto il territorio e non solo.
Alla serata interverranno anche gli Amministratori degli Enti pubblici e privati che hanno sostenuto e sosterranno il progetto: l’Amministrazione comunale di Monte San Giacomo, la Comunità Montana Vallo di Diano, il G.A.L., la Banca Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Università Federico II, l’A.C. Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti, il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano, il Rifugio Cervati Casa Rosàlia, il Caseificio F.lli Starace, il Salumificio Santo Jacopo e la Cooperativa di Archeologia ArcheΩarte.
La serata sarà arricchita, artisticamente parlando, dalla Compagnia teatrale La Cantina delle Arti, che porterà in scena lo spettacolo “Tempi diVersi” per la regia del Maestro Enzo D’Arco, il quale presenterà, tra l’altro, il nuovo Laboratorio teatrale, finalizzato ad arricchire e rinnovare il cast dello spettacolo La Ballata del Brigante che tanto successo ha riscosso nell’estate 2015.
Connettersi con lo spazio circostante significa entrare in relazione ed ascolto con chi lo abita, per amplificarne la valenza culturale ed umana, incrementandone la forza di trasformazione. Il Sud ha queste potenzialità e noi lo ribadiamo a voce alta.
“Il Sud, uno spettacolo più unico che raro.”

s
TAG:monte san giacomomonte san giacomo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.