Attualità

Più opportunità per gli agricoltori: ecco il progetto per il mercato coperto di Casal Velino Scalo

Ristrutturazione e riorganizzazione del mercato coperto della frazione di Casalvelino Scalo.

Sergio Pinto

25 Gennaio 2016

Un importante progetto del Consorzio Velia per il mercato coperto di Casal Velino Scalo. Sarà a beneficio degli agricoltori.

InfoCilento - Canale 79

Ristrutturare e riorganizzare il mercato coperto di Casal Velino Scalo, nel comune di Castelnuovo Cilento, facendone una importante infrastruttura che possa divenire punto di riferimento e polo di aggregazione per gli agricoltori del comprensorio. E’ questo il progetto del Consorzio Velia, ideato dal suo presidente Franco Chirico, e già presentato al primo cittadino castelnovese Eros Lamaida. «L’intervento – ha spiegato l’avvocato Chirico – è finalizzato ad uno sfruttamento più intensivo del manufatto che oggi è sottoutilizzato e che versa in uno stato di parziale abbandono». Una situazione, questa, che può essere superata attraverso un ripensamento dell’assetto organizzativo del mercato e delle modalità di sfruttamento dei suoi volumi. In questo modo l’infrastruttura diverrebbe un polo di aggregazione per gli agricoltori del comprensorio, capace di offrire opportunità commerciarli e di sviluppo che diversamente non potrebbero avere.

Riorganizzare il mercato coperto, però, è svoltano una parte del progetto che risulta essere molto più articolato, prevedendo anche la realizzazione di un laboratorio multifunzionale che consentirà ai coltivatori diretti di trasformare il proprio raccolto in prodotti elaborati e ricercati, da conservare nell’apposito magazzino in attesa di essere venduti al consumatore finale. Insomma un’idea avveniristica quella di Franco Chirico, indirizzata a beneficio dei produttori cilentani che potranno vendere i prodotti direttamente ai fruitori, senza passare dalla filiera della grande distribuzione, in modo da abbattere i costi ed aumentare i guadagni. L’iniziativa ha trovato pieno consenso da parte del sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida che si è detto interessato al progetto. «In chiave di sviluppo del nostro territorio e delle eccellenze agro-alimentari e gastronomiche – ha spiegato – rappresenta un giusto modo per far girare l’economia, dare nuove opportunità ai cilentani e per creare nuovi posti di lavori per i nostri giovani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home