Attualità

Più opportunità per gli agricoltori: ecco il progetto per il mercato coperto di Casal Velino Scalo

Ristrutturazione e riorganizzazione del mercato coperto della frazione di Casalvelino Scalo.

Sergio Pinto

25 Gennaio 2016

Un importante progetto del Consorzio Velia per il mercato coperto di Casal Velino Scalo. Sarà a beneficio degli agricoltori.

Ristrutturare e riorganizzare il mercato coperto di Casal Velino Scalo, nel comune di Castelnuovo Cilento, facendone una importante infrastruttura che possa divenire punto di riferimento e polo di aggregazione per gli agricoltori del comprensorio. E’ questo il progetto del Consorzio Velia, ideato dal suo presidente Franco Chirico, e già presentato al primo cittadino castelnovese Eros Lamaida. «L’intervento – ha spiegato l’avvocato Chirico – è finalizzato ad uno sfruttamento più intensivo del manufatto che oggi è sottoutilizzato e che versa in uno stato di parziale abbandono». Una situazione, questa, che può essere superata attraverso un ripensamento dell’assetto organizzativo del mercato e delle modalità di sfruttamento dei suoi volumi. In questo modo l’infrastruttura diverrebbe un polo di aggregazione per gli agricoltori del comprensorio, capace di offrire opportunità commerciarli e di sviluppo che diversamente non potrebbero avere.

Riorganizzare il mercato coperto, però, è svoltano una parte del progetto che risulta essere molto più articolato, prevedendo anche la realizzazione di un laboratorio multifunzionale che consentirà ai coltivatori diretti di trasformare il proprio raccolto in prodotti elaborati e ricercati, da conservare nell’apposito magazzino in attesa di essere venduti al consumatore finale. Insomma un’idea avveniristica quella di Franco Chirico, indirizzata a beneficio dei produttori cilentani che potranno vendere i prodotti direttamente ai fruitori, senza passare dalla filiera della grande distribuzione, in modo da abbattere i costi ed aumentare i guadagni. L’iniziativa ha trovato pieno consenso da parte del sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida che si è detto interessato al progetto. «In chiave di sviluppo del nostro territorio e delle eccellenze agro-alimentari e gastronomiche – ha spiegato – rappresenta un giusto modo per far girare l’economia, dare nuove opportunità ai cilentani e per creare nuovi posti di lavori per i nostri giovani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home