Attualità

Meteo: temperature in rialzo su Cilento e Vallo di Diano. Nuovo allarme inquinamento

Si chiude la prima fase dell'inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l'accumulo di sostanze inquinanti.

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2016

Si chiude la prima fase dell’inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l’accumulo di sostanze inquinanti.

Stabilità sul territorio e temperature massime in aumento. Queste le previsioni per i prossimi giorni diffuse dagli esperti di MeteoCilento.it. “Siamo giunti al giro di boa di questo inverno e, come preannunciato nei precedenti editoriali, stiamo per assistere ad una nuova performances dell’alta pressione che garantirà condizioni di diffusa stabilità sull’intero territorio regionale per molti giorni con temperature massime in aumento e scarsa ventilazione”, spiega Giuseppe Stabile. Alla situazione favorevole, però, si contrapporrà la formazione di dense foschie di nebbia su tutte le pianure e vallate interne. “Inoltre – spiega Stabile – ciò causerà un accumulo di sostanze inquinanti nei bassi strati”. Migliore la situazione sui colli e sui monti dove la qualità dell’aria sarà senz’altro migliore.

“A causa della persistenza – evidenzia poi l’esperto di MeteoCilento – questa situazione sta determinando una vera e propria anomalia di carattere climatico e dovesse continuare potrebbe determinare serie conseguenze a molti settori, tra i quali agricoltura e turismo”.

Previsione di Giuseppe Stabile
Ci attendono giornate quasi identiche almeno fino a mercoledì 27 con cielo quasi sempre sgombro da nubi a parte dense foschie e banchi di nebbia al primo mattino sulle pianure e vallate interne con relative brinate. Le temperature faranno registrare un sensibile aumento relativamente nei valori massimi mentre le minime della notte non subiranno variazioni. Questo comporterà un’accentuata escursione termica giornaliera. Venti deboli o assenti, mare calmo.
251162

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home