Attualità

Meteo: temperature in rialzo su Cilento e Vallo di Diano. Nuovo allarme inquinamento

Si chiude la prima fase dell'inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l'accumulo di sostanze inquinanti.

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2016

Si chiude la prima fase dell’inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l’accumulo di sostanze inquinanti.

Stabilità sul territorio e temperature massime in aumento. Queste le previsioni per i prossimi giorni diffuse dagli esperti di MeteoCilento.it. “Siamo giunti al giro di boa di questo inverno e, come preannunciato nei precedenti editoriali, stiamo per assistere ad una nuova performances dell’alta pressione che garantirà condizioni di diffusa stabilità sull’intero territorio regionale per molti giorni con temperature massime in aumento e scarsa ventilazione”, spiega Giuseppe Stabile. Alla situazione favorevole, però, si contrapporrà la formazione di dense foschie di nebbia su tutte le pianure e vallate interne. “Inoltre – spiega Stabile – ciò causerà un accumulo di sostanze inquinanti nei bassi strati”. Migliore la situazione sui colli e sui monti dove la qualità dell’aria sarà senz’altro migliore.

“A causa della persistenza – evidenzia poi l’esperto di MeteoCilento – questa situazione sta determinando una vera e propria anomalia di carattere climatico e dovesse continuare potrebbe determinare serie conseguenze a molti settori, tra i quali agricoltura e turismo”.

Previsione di Giuseppe Stabile
Ci attendono giornate quasi identiche almeno fino a mercoledì 27 con cielo quasi sempre sgombro da nubi a parte dense foschie e banchi di nebbia al primo mattino sulle pianure e vallate interne con relative brinate. Le temperature faranno registrare un sensibile aumento relativamente nei valori massimi mentre le minime della notte non subiranno variazioni. Questo comporterà un’accentuata escursione termica giornaliera. Venti deboli o assenti, mare calmo.
251162

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home