Attualità

Meteo: temperature in rialzo su Cilento e Vallo di Diano. Nuovo allarme inquinamento

Si chiude la prima fase dell'inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l'accumulo di sostanze inquinanti.

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2016

Si chiude la prima fase dell’inverno: ovunque temperature in rialzo. Ciò, però, potrebbe determinare nuovi problemi per l’accumulo di sostanze inquinanti.

Stabilità sul territorio e temperature massime in aumento. Queste le previsioni per i prossimi giorni diffuse dagli esperti di MeteoCilento.it. “Siamo giunti al giro di boa di questo inverno e, come preannunciato nei precedenti editoriali, stiamo per assistere ad una nuova performances dell’alta pressione che garantirà condizioni di diffusa stabilità sull’intero territorio regionale per molti giorni con temperature massime in aumento e scarsa ventilazione”, spiega Giuseppe Stabile. Alla situazione favorevole, però, si contrapporrà la formazione di dense foschie di nebbia su tutte le pianure e vallate interne. “Inoltre – spiega Stabile – ciò causerà un accumulo di sostanze inquinanti nei bassi strati”. Migliore la situazione sui colli e sui monti dove la qualità dell’aria sarà senz’altro migliore.

“A causa della persistenza – evidenzia poi l’esperto di MeteoCilento – questa situazione sta determinando una vera e propria anomalia di carattere climatico e dovesse continuare potrebbe determinare serie conseguenze a molti settori, tra i quali agricoltura e turismo”.

Previsione di Giuseppe Stabile
Ci attendono giornate quasi identiche almeno fino a mercoledì 27 con cielo quasi sempre sgombro da nubi a parte dense foschie e banchi di nebbia al primo mattino sulle pianure e vallate interne con relative brinate. Le temperature faranno registrare un sensibile aumento relativamente nei valori massimi mentre le minime della notte non subiranno variazioni. Questo comporterà un’accentuata escursione termica giornaliera. Venti deboli o assenti, mare calmo.
251162

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Torna alla home