In Primo Piano

Vallo della Lucania: ieri incontro con i rappresentanti di FI-AN

Tanti i temi trattati ieri nell'incontro con i rappresentanti di FI-AN. Presentato anche il candidato sindaco per Vallo della Lucania.

Vincenzo Di Santo

24 Gennaio 2016

Tanti i temi trattati ieri nell’incontro con i rappresentanti di FI-AN. Presentato anche il candidato sindaco per Vallo della Lucania.

VALLO DELLA LUCANIA. Ieri sera, 23 gennaio, presso l’ex Aula consiliare, i parlamentari Edmondo Cirielli Alberico Gambino, Antonio Iannone, Marino Fariello e il coordinatore provinciale del partito Michele Cuozzo hanno incontrato i cilentani, per fare il punto sulle problematiche del Cilento e per ufficializzare la candidatura a sindaco di Vallo della Lucania di Mario Fariello delle prossime amministrative. Tanti i temi di cui si è discusso. Nel contesto Mario Fariello ha lanciato l’allarme sulla possibile chiusura del reparto di neuro chirurgia dell’ospedale “San Luca“ di Vallo della Lucania. Il coordinatore provinciale Cuozzo ha parlato dei fattori interni al partito ricordando che il tesseramento sarà ultimato a fine mese. Antonio Iannone ha lanciato l’allarme sui contributi stanziati per la sistemazione dell’arteria denominata “Cilentana” della sua amministrazione provinciale (12 milioni di euro) e che a tutt’oggi non sono stati spesi; ha concluso la manifestazione l’On Edmondo Cirielli affermando l’importanza delle prossime amministrative dove con molta probabilità la “leader” Giorgia Meloni sarà candidata a Roma. Continuando ha ribadito l’importanza del Cilento nel settore turistico e nel ridimensionamento del Parco Nazionale che soffoca i cittadini proponendo un allargamento del perimetro di caccia al cinghiale al fine di evitare altri danneggiamenti alle colture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Torna alla home