• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel salernitano una via intitolata al generale dei carabinieri Gennaro Niglio

Una via per il generale dei carabinieri Gennaro Niglio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2016
Condividi

Una via per il generale dei carabinieri Gennaro Niglio.

Si è tenuta ieri 23 gennaio 2016, a Pagani, la cerimonia di intitolazione di via Gennaro Niglio, Generale dei Carabinieri medaglia d’argento al valore militare, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri – Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette – del Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli – Generale di Corpo d’Armata Franco Mottola – del Comandante della Legione Carabinieri Campania – Generale di Brigata Gianfranco Cavallo – del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno – Colonnello Riccardo Piermarini, dei vertici giurisdizionali di Nocera Inferiore (dott. Amedeo Sessa, Procuratore Facente funzione) e di Salerno (dott. Corrado Lembo, Procuratore distrettuale di Salerno e dott. Claudio Tringali, Presidente facente funzione della Corte di Appello di Salerno), e delle massime Autorità civili, militari e religiose della provincia.
La giornata commemorativa è iniziata alle ore 10.00, con una conferenza presso il locale Liceo Scientifico “Mons. B. Mangino” dal titolo “Il Generale Niglio. Una vita per la legalità”, durante la quale gli studenti, alla presenza di autorità civili e militari – nazionali, regionali e locali – hanno dato un significativo contributo al dibattito sul tema.

In occasione della significativa ricorrenza – che ha visto lo schieramento della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, di un reparto di formazione in armi, composto da militari del Comando Provinciale di Salerno, dei delegati della Rappresentanza militare e, a testimonianza del profondo vincolo che lega l’Arma in servizio a quella in congedo, delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri con i propri Labari – è stata ricordata la figura del Generale Niglio, nei diversi momenti che hanno connotato la sua continua e generosa dedizione alla lotta alla criminalità organizzata e comune, anche nell’agro nocerino-sarnese.

Nell’occasione un commosso ricordo è stato rivolto a tutti i Carabinieri caduti in servizio, oggi commemorati alla presenza dei familiari, esempio per chi opera, per continuare nell’adempimento del servizio con rinnovato vigore e costante abnegazione, base su cui rinnovare ogni giorno il solenne patto di fedeltà alle Istituzioni e al popolo italiano, come recita la formula del giuramento prestato all’atto dell’arruolamento.

Al termine della cerimonia, il Comandante Generale dell’Arma ha visitato la Tenenza Carabinieri di Pagani, il Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e la Stazione Carabinieri di Pontecagnano, intrattenendosi con i Carabinieri che prestano servizio presso i diversi reparti del Comando Provinciale e dell’organizzazione speciale dell’Arma presenti in Provincia (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, Nucleo Antifrodi Comunitarie, Nucleo Ispettorato del Lavoro, Nucleo Operativo Ecologico, Sezione Anticrimine) e con componenti della Rappresentanza Militare, rivolgendo a tutti un significativo saluto di incoraggiamento a proseguire nella quotidiana dedizione al servizio in favore della popolazione locale.

Un particolare pensiero è stato rivolto all’Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi, con i colleghi in servizio, costituisce una memoria storica dei valori e delle attitudini che l’Arma esprime nell’assolvere i suoi compiti quotidiani.

s
TAG:pagani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.