Attualità

Presentata a Palinuro la nuova guida turistica del comune di Centola

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l'occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Vincenzo Di Santo

23 Gennaio 2016

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l’occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Ieri 22 gennaio, alle ore 17:00 a Palinuro, piazza Virgilio – sede della Pro Loco – è stata illustrata la guida turistica del comune di Centola. L’opera è stata realizzata in collaborazione nella stesura dei testi e dalla fornitura delle immagini da cittadini del comune.

Al termine della manifestazione il sindaco Carmelo Stanziola e il vice sindaco Silverio D’Angelo hanno fatto un resoconto dei primi 3 anni di amministrazione asserendo che nella frazione San Nicola è stato realizzato un campo di calcetto; nella frazione Foria si è concluso un accordo con delle aziende vitivinicole e cosa molto importante è partita la bonifica e la messa in sicurezza dell’ex discarica avendo ricevuto un finanziamento di 638 mila euro; nella frazione San Severino invece si è completato l’antico borgo. A Centola capoluogo sono stati ultimati i lavori della piazza e della chiesa del Santo Patrono e ammodernato il convento dei cappuccini nonchè un altro finanziamento è stato ottenuto per l’arredo urbano del centro storico e l’ultimazione del castello di San Sergio. Infine, nella frazione Palinuro è stata ultimata la pavimentazione con pietra locale e potenziata l’illuminazione nel corso Indipendenza, via Belvedere e del porto turistico, la realizzazione del piano spiagge e dei nuovi lidi balneari ha incrementato l’occupazione e quest’anno attraccherà anche il Metrò del mare con 2 linee, l’ex casa canadese ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro per la realizzazione di una sala convegni, infine è stato realizzato il progetto definitivo per la costruzione dell’istituto Alberghiero. L’isola ecologica è stata messa in sicurezza e avrà una pesa per i mezzi pesanti in uscita con il materiale differenziato, sempre nel tema della differenziata il sindaco ha riferito che: è iniziata la raccolta RAEE ( raccolta apparecchiature elettriche ed elettroniche) al fine di ridurre le emissioni di CO2 (riduzione dei gas serra). Inoltre sono stati realizzati tre specifici punti di raccolta, collocati rispettivamente in zona “Saline” , “Lanternone” e “Mingardina”. Questi punti non sostituiscono la raccolta “Porta a Porta” ma è un servizio soprattutto per i turisti che non possono rispettare il calendario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home