In Primo Piano

Sindaco nega gli atti e la minoranza ricorre al Tar: “Ostruzionismo pagato dai cittadini”

Non si placano le polemiche nei confronti dell'amministrazione comunale. L'opposizione accusa: «Poca trasparenza e a pagare sono i cittadini».

Angela Bonora

22 Gennaio 2016

Non si placano le polemiche nei confronti dell’amministrazione comunale. L’opposizione accusa: «Poca trasparenza e a pagare sono i cittadini».

ROFRANO. Nuove polemiche nel centro cilentano. Ad alzare i toni è il consigliere d’opposizione Giuseppe Viterale, che punta nuovamente il dito contro l’amministrazione comunale per “la poca trasparenza e i ripetuti dinieghi relativi agli accessi agli atti comunali”. Nei giorni scorsi, infatti, la minoranza è ricorsa per la quarta volta al Tar e soltanto alla vigilia dell’udienza presso il Tribunale Amministrativo l’ente ha messo a disposizione gli atti richiesti. A questo punto, venuto meno l’oggetto del contendere, il tribunale ha dichiarato il ricorso improcedibile, condannando il comune al pagamento delle spese legali. Le polemiche, però, non accennano a placarsi.

”La strategia ostruzionistica del Sindaco non paga, nemmeno questa volta”, denuncia Viterale. “Infatti – evidenzia – a tirare fuori i soldi, è sempre il Comune! I giochetti del Sindaco, sempre difeso dall’Avv. Sofia, costano all’Ente l’ennesima condanna per diniego di accesso agli atti, per un ammontare complessivo di più di cinquemila euro. Denaro dilapidato nella maniera più sciocca possibile, che si aggiunge alla clamorosa perdita di finanziamenti milionari già concessi al Comune di Rofrano, frutto dei progetti delle passate Amministrazioni”.

“Siamo di fronte ad un fallimento senza precedenti – accusa Giuseppe Viterale – sancito non solo da una sfilza di disastri amministrativi da Guinness dei primati, ma ancor più da un metodo di gestione tutt’altro che trasparente, condito persino dalla delirante celebrazione di fantomatiche vittorie giudiziarie. I Rofranesi attendono ben altre risposte e ben altre pronunce giudiziarie”.

Quindi il consigliere d’opposizione invita il sindaco a smetterla “di far finta di nulla e, una buona volta, dimostri pubblicamente la sua estraneità rispetto alla gravissima accusa personale di ingente detenzione di materiale pedopornografico. Che ne è del complotto politico goffamente sbandierato dopo l’arresto?”. “Basta bugie e silenzi omertosi – conclude Vieterale – A Rofrano siamo garantisti e civili, ma non fessi, né tolleriamo esser presi per i fondelli, tanto più su vicende così delicate.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Torna alla home