All news

Dal Vallo di Diano l’azienda Campolongo, un’eccellenza nel settore lattiero-caseario

Prodotti genuini e di qualità, realizzati con passione e rispetto della tradizione. Sono questi i segreti dell'azienda "Campolongo" che dal 1978 offre una produzione variegata tra cui spicca il Caciocavallo DOP.

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2016

Prodotti genuini e di qualità, realizzati con passione e rispetto della tradizione. Sono questi i segreti dell’azienda “Campolongo” che dal 1978 offre una produzione variegata tra cui spicca il Caciocavallo DOP.

Alle pendici dei Monti della Maddalena, in una verde ed estesa valle circondata tutt’intorno da crinali di montagne lussureggianti, da oltre trenta anni l’azienda “Campolongo” svolge ogni giorno alacremente la sua attività lavorativa. Questa valle è denominata “Vallo di Diano”, un territorio inserito nella prestigiosa rete mondiale di Riserve della Biosfera riconosciute dall’ UNESCO.

L’azienda “Campolongo” dei fratelli Gallo è un’industria lattiero-casearia, nata nel 1978 per volere di Catiello Gallo il quale, essendo determinato a seguire la tradizione familiare e locale, prima consegue la specializzazione in chimica casearia e poi matura una grande esperienza presso multinazionali del settore.

La professionalità e la competenza acquisite, supportate dalla tenacia e dalla passione, hanno consentito ai fratelli Gallo di far emergere e progredire un’ azienda che, si può affermare con orgoglio, oggi ha raggiunto elevati livelli tecnologico-produttivi ed organizzativi.

L’evoluzione della “Campolongo” nel corso degli anni è stata contrassegnata dal passaggio dalla semplice lavorazione della pasta filata alla produzione del latte fresco di “Alta Qualità”; l’ampliamento della struttura; l’ammodernamento degli impianti ad alta tecnologia (ecocompatibile e a basso consumo energetico); la nascita di nuovi prodotti dopo accurati studi e prove tecniche; l’assunzione di altro personale; l’area di distribuzione più estesa.

I precetti della tradizione familiare e locale vengono supportati dall’ausilio della scienza e delle tecnologie moderne. E’ irrinunciabile l’alleanza tra la preziosa saggezza del passato e le conquiste innegabili del presente.

I prodotti “Campolongo” si possono trovare in vaste aree del sud Italia ma anche in molte zone del centro e del nord, arrivando a conquistare pure delle città europee e oltreoceano.

L’azienda può vantare la collaborazione con grandi e note società attive nella grande distribuzione organizzata, inoltre si distingue per la costante presenza a fiere nazionali ed internazionali, per l’assidua partecipazione a eventi sociali, a manifestazioni di solidarietà e di promozione e valorizzazione del territorio.

Immensamente gratificante per “Campolongo” è la fedeltà del cliente con cui instaura un contatto diretto che serve da stimolo e verifica. Al fine di garantire la trasparenza e consolidare la fiducia, “Campolongo” fornisce sulle confezioni dettagliate indicazioni su caratteristiche e proprietà nutritive, inoltre rende nota la provenienza del latte da allevamenti controllati e certificati.

Tutta la filiera è controllata e garantita da un laboratorio che effettua analisi quotidiane sulla materia prima e periodicamente sui prodotti finiti.

Molti sono i prodotti “Campolongo” sia freschi che stagionati tra cui spicca il caciocavallo a marchio DOP riconosciuto dal “Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano”.

L’azienda “Campolongo” rispetta la memoria delle proprie origini che è garanzia di valori quali la passione, l’orgoglio del proprio mestiere, il miglioramento costante, la genuinità e il rispetto del consumatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Torna alla home