Attualità

Continui black out: cittadini senza riscaldamenti ed elettrodomestici, è polemica

Continuano le polemiche per i continui black out alla frazione Santa Lucia. Polemici i cittadini ma l'amministrazione replica: "Si è lavorato anche di notte per riparare i guasti".

Antonella Agresti

18 Gennaio 2016

Continuano le polemiche per i continui black out alla frazione Santa Lucia. Polemici i cittadini ma l’amministrazione replica: “Si è lavorato anche di notte per riparare i guasti”.

SESSA CILENTO. Non si placa la polemica nel Comune all’ombra del Monte Stella per i disservizi della rete elettrica. Da più giorni, su Facebook, i cittadini della frazione Santa Lucia lamentavano ripetuti blackout che li avevano costretti a rinunciare, per ore, a riscaldamenti ed elettrodomestici. Nella giornata di domenica la protesta si è spostata nelle vie di tutto il Comune dove è stato affisso un manifesto firmato dal “gruppo politico di opposizione”. Complice l’avvicinamento della campagna elettorale per le Amministrative, si è ritornati ai mezzi di propaganda più tradizionali affinché tutti, non soltanto i più tecnologici, sappiano. I firmatari del manifesto, oltre a sottolineare il disagio causato dai continui blackout, si dicono indignati per aver permesso che la Regione Campania revocasse un finanziamento di più di un milione e mezzo di euro già accreditato per il cinquanta per cento. Il finanziamento in questione, ironia della sorte, riguarda proprio l’approvvigionamento energetico e avrebbe dovuto sovvenzionare la realizzazione di un elettrodotto rurale. L’Amministrazione, intervenendo sulla questione blackout, fa presente come si sia lavorato di notte, sotto la pioggia, per riparare i guasti causati dal maltempo, unico responsabile – a quanto pare – di tutti i disservizi. Nessuna spiegazione ufficiale, invece, per quel che riguarda la revoca del finanziamento. La Maggioranza fa sapere che le motivazioni saranno rese note “a tempo debito”. La campagna elettorale è appena cominciata.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home