Attualità

Cadde in un dirupo: dopo quattro mesi il vicesindaco ringrazia i soccorritori

A quattro mesi da un brutto incidente il vicesindaco di Casaletto Spartano ringrazia chi lo ha aiutato attraverso una lettera aperta.

Luisa Monaco

17 Gennaio 2016

A quattro mesi da un brutto incidente il vicesindaco di Casaletto Spartano ringrazia chi lo ha aiutato attraverso una lettera aperta.

Era il pomeriggio del 19 settembre scorso quando a Casaletto Spartano, Enrico Galatro, vicesindaco del centro del basso Cilento, cadde in un dirupo facendo un volo di quasi dieci metri mentre stava compiendo un’escursione nell’area sottostante il Santuario di Maria Santissima dei Martiri.

Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia ma per fortuna il 36enne non era da solo ma in compagnia di amici che hanno fatto scattare l’allarme.

Sul luogo arrivarono i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco di Policastro Bussentino che avviarono le complesse operazioni di recupero, impossibili da svolgersi via terra tant’è che fu necessario l’arrivo di un elicottero.

A poco meno di quattro mesi da quell’evento, Galatro torna a parlare per “ringraziare pubblicamente tutti coloro che mi hanno aiutato e che tuttora mi aiutano per riprendermi da questo momento difficile della mia vita”.

In una lunga lettera aperta i ringraziamenti sono rivolti agli amici, ai sanitari, ai vigili del fuoco, ai carabinieri, al sindaco Giacomo Scannelli e agli altri amministratori, agli uomini della polizia municipale ed ai sanitari dell’ospedale di Sapri.

“Mi reputo una persona molto fortunata – scrive Galatro – sia perché non a tutti è data una seconda chance, sia perché ho riscoperto la vicinanza di moltissimi amici e conoscenti e ho avuto ancora una volta la conferma di appartenere ad una grandissima famiglia. Di strada da fare ce ne sarà ancora tanta, ma il percorso è condiviso con persone magnifiche alle quali sarò riconoscente per la vita. Di questo sarò sempre grato a tutti, con il rinnovato impegno di continuare le mie opere di risanamento e gestione della comunità in qualità di Vicesindaco”.

enrico_galatro_lettera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home