Cronaca

Rubarono farmaci salvavita negli ospedali: fermate due persone

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2016

Carabinieri notte

Due persone sono state fermate dai carabinieri: sono ritenute responsabili di aver trafugato dagli ospedali cilentani dei farmaci salvavita per un valore di 150mila euro

Nella prime ore della mattinata, al termine di una complessa ed articolata attività di indagine, i carabinieri della Compagnia di Vallo Della Lucania agli ordini del Tenente Malgieri Mennato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di due persone, accusate di aver perpetrato più furti aventi ad oggetto farmaci.
L’attività d’indagine, iniziata verso la fine del 2013, ha preso vita da una serie di denunce presentate da personale medico per il patito furto di cospicui quantitativi di farmaci, d’ingente valore economico, rubati presso diverse farmacie-magazzino situate all’interno dei presidi ospedalieri di Vallo della Lucania, Agropoli, Capaccio, Roccadaspide e Sapri.
Farmaci trafugati cosiddetti “salvavita” che, oltre al loro valore economico, sono ritenuti di grande interesse sociale poiché di rilevante importanza per la cura di malattie specifiche e specialistiche.
Da quanto rappresentato appariva evidente che il fenomeno non poteva essere considerato un fatto casuale o estemporaneo, ma il frutto di una attività illecita posta in essere nel tempo da più persone.
Immediatamente i militari della locale Stazione Carabinieri diretti dal Maresciallo Salvatore Sergi ponevano in essere attività volte ad accertare i fatti descritti e individuare i responsabili, attraverso una serie di attività tecniche e servizi mirati, particolarmente complessi e difficili vista la tipologia del reato e soprattutto il contesto operativo.
L’indagine ha consentito di appurare come D.L.F. ed L.P. si rendevano responsabili dei furti patiti da diverse farmacie del Cilento riscontrando una particolare continuità, stabilità ed intensità, evidenziandosi attraverso una cospicua serie di delitti nello specifico furto dei farmaci.
La stima del valore dei farmaci trafugati ed illecitamente immessi nel mercato emersa dall’indagine tutt’ora in corso è di oltre 150.000,00 Euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home